- 16 maggio 2022
Ambiente ed energia diventano sfide centrali
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei temi energetici come una delle tante conseguenze legate alla guerra in Ucraina, in realtà l’energy è diventato centrale nel lavoro di importanti law firm già da anni e lo sarà sempre di più dopo i decreti semplificazione che sono intervenuti sulle procedure
- 17 maggio 2021
Missione sostenibilità, nuovo business per gli avvocati
Cresce l’attività di consulenza sugli investimenti green e sulle modifiche per adeguare la governance all’Agenda Onu 2030
- 18 maggio 2020
I giuristi «green» si riconvertono alla sicurezza lavoro
Sostenibilità e consulenza su safety ed efficienza. Resiste la compliance, più contenzioso
- 17 febbraio 2020
Cittadini e associazioni preparano la prima causa contro lo Stato italiano
L’obiettivo non è il risarcimento dei danni ma costringere il Governo a intervernire sul tema ambientale
- 04 febbraio 2020
L’indennità sull’esproprio vale doppio (e paga lo Stato anziché il Comune)
Lo Stato non può addossare in modo automatico ai Comuni i debiti che derivano dalle sentenze dei giudici europei, se causati da leggi inadeguate
- 07 luglio 2019
Milano-Cortina 2026, parte la gara anche per gli studi legali
Un avvocato alle Olimpiadi. Non sui campi di gara, ma dietro le quinte, ad assistere - prima, durante e dopo - chi i Giochi li organizza. C’è tutto un mondo, dalla contrattualistica al contenzioso, che ha bisogno delle competenze del legale. In generale tutti i grandi appuntamenti - sportivi e non
- 18 giugno 2019
La dichiarazione di interesse storico ha effetto dal momento della notifica
La dichiarazione di eccezionale interesse storico e artistico di un bene ha effetto dal momento in cui l’interessato riceve la notificazione da parte della soprintendenza. È il principio innovativo che si ricava da un’ordinanza cautelare (la 635/2019) del Tar Lombardia. Finora, infatti, la
- 13 maggio 2019
Boutique di nicchia spinte dalla green economy
Dalla bonifica delle aree dismesse all’apertura di nuovi impianti produttivi, dall’emergenza rifiuti all’economia circolare fino alle energie rinnovabili. Gli avvocati «verdi» estendono sempre più il proprio raggio d’azione e non conoscono crisi. Anzi, questa specializzazione è di fatto anticiclica.