Vittorio Radice
Trust project- 27 dicembre 2021
Selfridges, una lunga storia di shopping, scommesse e affari di famiglia
La cessione dalla famiglia Weston ai Chirathivat di Central Group (con gli austriaci di Signa) per 4 miliardi di sterline è l’ultimo episodio di una avventurosa serie iniziata nel 1909
- 16 novembre 2018
Vittorio Radice (Rinascente): «La chiusura domenicale? Perdita di business e posti di lavoro»
«La domenica si concentra il 18% del business di Rinascente. È il secondo giorno della settimana per concentrazione di vendite dopo il sabato, in cui si tocca il 20%. Tenere i negozi chiusi sarebbe una pazzia». Non usa mezzi termini Vittorio Radice, vice presidente di Rinascente quando, sul palco
- 26 dicembre 2017
Souvenir sacri di design
Diversamente da molti altri souvenir, quello religioso è tuttora permeato di un certo rispetto, viene donato come amuleto, ed è scaramanticamente custodito, talvolta nascosto in un cantuccio invisibile, talvolta disinvoltamente esibito sul cruscotto dell'auto o appeso a una collana. Spesso però
- 12 ottobre 2017
Apre a Roma Rinascente Tritone, il mall con il museo dentro
Nella città che «non è stata costruita in un giorno», come dice il proverbio, può capitare che per costruire un department store servano più anni che per erigere il Colosseo: se l’Anfiteatro Flavio fu costruito in otto anni, per inaugurare Rinascente Tritone, il nuovo negozio del gruppo nel cuore
- 20 agosto 2017
I big globali del lusso si affidano ai manager italiani
Nemo propheta in patria, una frase latina che non sembra valere per gli italiani né per i francesi, almeno nel mondo del lusso e almeno per i top manager del settore. I primi sono profeti in patria e all’estero: sono saldamente ai vertici delle aziende italiane dell’alto di gamma e di alcuni tra i
- 20 agosto 2017
I big globali del lusso si affidano ai manager italiani
Nemo propheta in patria, una frase latina che non sembra valere per gli italiani né per i francesi, almeno nel mondo del lusso e almeno per i top manager del settore. I primi sono profeti in patria e all’estero: sono saldamente ai vertici delle aziende italiane dell’alto di gamma e di alcuni tra i
- 19 maggio 2017
La formula per Illum e KaDeWe
Nonostante il proverbiale pragmatismo, dev’essere stato un forte choc per i tedeschi e in particolare per i berlinesi la vendita, nel giugno 2015, della maggioranza del gruppo KaDeWe alla società tailandese Central Retail Corporation (Crc), che dal 2011 controlla anche La Rinascente. Partiamo dal
La Rinascente Duomo ha il record europeo dei ricavi per metro quadro
Difficile immaginare un anno tanto importante come il 2017 per La Rinascente. Due mostre celebrano i cento anni del grande magazzino, come si diceva una volta, più famoso d’Italia. Fu Gabriele D’Annunzio a sceglierne il nome, nel 1917, quando era all’apice del successo. Ed è probabilmente l’unico
- 28 aprile 2017
La Rinascente è il modello per i «cugini» di Illum e KaDeWe
Un turn around destinato a fare scuola quello de La Rinascente. Non solo per la crescita di ricavi e utili, ma per il radicale cambiamento del modello di business, che in poco più di dieci anni ha portato la catena di department store italiani a essere il punto di riferimento per tutti i competitor
- 27 novembre 2015
La Rinascente supera 500 milioni: effetto Expo sugli incassi, +17%
«In Italia la Rinascente supererà quest'anno, per la prima volta nella sua storia lunga 150 anni, i 500 milioni di incassi, con una crescita like-for-like di almeno il 17% rispetto all'anno precedente e con un margine Ebitda che aumenta di conseguenza. Il risultato è trainato dalle performance del
- 10 giugno 2015
Ai thailandesi della Rinascente la catena Kadewe di Berlino
Il gruppo thailandese Central, dal 2011 proprietario dei department store italiani della Rinascente, ha acquisito il 50,1% della catena di department stores Kadewe dal gruppo immobiliare Signa. L'obiettivo, anche in questo caso, è rinnovare il format di “icone” dello shopping in chiave più