- 16 ottobre 2022
Un secolo di calcio in due miti: Vittorio Pozzo e Lionel Messi
Un secolo di calcio in due miti: Vittorio Pozzo e Lionel Messi
- 04 settembre 2022
Isgrò: «Non mi piace la cancel culture. Le mie cancellazioni sono desiderio di verità»
Emilio Isgrò, classe 1937, è l’artista che ha inventato la “cancellatura”. Qui racconta il suo percorso artistico, gli anni del giornalismo e il significato delle sue opere
- 09 aprile 2022
Al Sistina Jesus Christ Superstar, al Piccolo Guanciale con Zoo, a Napoli De Cicco e De Medeiros
Partiamo da Roma dove al Sistina, torna fino al 17 aprile JESUS CHRIST SUPERSTAR....
- 21 giugno 2021
L’Italia batte anche il Galles (1-0). No, a questo punto non è più un caso
Gli azzurri di Mancini non fanno troppi calcoli: si qualificano a punteggio pieno e giocheranno a Wembley. Eguagliato il record di Pozzo. Sognare è lecito
- 20 giugno 2021
Il paradosso di Italia-Galles: vincere anche se non conviene
Se quella degli azzurri è vera gloria lo vedremo contro il Galles, terzo avversario del girone eliminatorio
- 17 giugno 2021
Quella panchina che indica l’Europa
Da giocatore, Roberto Mancini scompaginava le difese con un solo, secco tocco. Ora che guida gli Azzurri, guarda al talento e chiede tenacia
- 12 giugno 2021
Europeo, l’Italia parte col botto. La Turchia regge solo un tempo
Travolta la Turchia per 3-0
- 29 marzo 2021
L’Italia di Mancini ha sfatato la “maledizione bulgara”
Siamo in testa al girone e il prossimo ostacolo, mercoledì in Lituania, è facilmente superabile
- 12 maggio 2020
Storia d’Italia in pantaloncini
Il 15 maggio 1910 la Nazionale di calcio debuttava in maglia bianca per risparmiare: 110 anni di vittorie, guerre e notti magiche
- 27 aprile 2020
Quando il “mister” va oltre la panchina
Ci sono stati uomini come Herbert Chapman che hanno inventato le regole fondamentali del calcio e uomini come Árpád Weisz che sono stati un simbolo di resistenza al nazifascismo: che cosa significa lasciare il segno, anche oltre il gesto agonistico
- 28 marzo 2020
Tokyo 1940, l’altra Olimpiade svanita del Giappone
Nei giorni in cui l’emergenza coronavirus ha portato – fra le altre cose - al rinvio delle Olimpiadi di Tokyo all’anno prossimo, torna utile riandare ai giorni di quei Giochi nipponici che mai videro la luce, facendo precipitare molti degli eroi sportivi di quella nazione dalla lotta per una medaglia olimpica a quella in una trincea, da cui in molti neppure tornarono
- 01 marzo 2020
Pro o contro il Duce: la partita del calcio italiano fra le due guerre
Voci e cronache che arrivano da lontano tra il 1934 e il 1938......
- 18 novembre 2019
L’Italia di Mancini, gli applausi di Sacchi e il riposo dei Fenomeni
La nazionale di calcio piace anche per freschezza e ritmo. E il piacere di vedere dei giovani che hanno voglia di vincere in allegria e che giocano perfino meglio in maglia azzurra che nei loro club
- 29 gennaio 2019
Calciomercato Milan, si fa caldo l'asse con il Watford per Deulofeu
Ormai è inutile girarsi attorno e nascondersi: è Gerard Deulofeu il grande obiettivo del Milan per questi ultimi giorni di mercato. Leonardo è assiduamente a lavoro e vuole regalare a Gattuso, che ieri in conferenza stampa ha avuto paroli dolci per l'esterno spagnolo, l'ala che cercava: veloce,
- 21 settembre 2018
Uruguay, ufficiale: il ct Tabarez rinnova fino al 2022
Dopo una gran Mondiale in Russia quest'estate, Oscar Washington Tabarez ha prolungato di altri quattro anni il suo contratto da commissario tecnico dell'Uruguay, fino al 2022. L'ex allenatore, tra le altre del Milan, ha compiuto 71 anni a marzo ed è seduto sulla panchina della Celeste dal 2006:
- 19 agosto 2018
Serie A: quest'oggi debuttano Inter e Roma
Ieri abbiamo assistito alla prima vittoria italiana di Cristiano Ronaldo (che ha convinto solo in parte) e alla rimonta del Napoli contro una Lazio che è progressivamente sparita dal campo, e quest'oggi è tempo di assistere alle gare delle altre big del nostro campionato. Il Milan debutterà a
- 19 aprile 2018
Udinese, la striscia si allunga: 10 sconfitte consecutive, e i numeri sono impietosi
10 sconfitte consecutive, 9 punti nelle ultime 15 gare e dei numeri che sono improvvisamente diventati da retrocessione: l'Udinese di Massimo Oddo vive un momento di sprofondo rosso, e sta rischiando seriamente di rientrare nella lotta per non retrocedere. Se infatti i primi 11 match con l'ex