- 12 ottobre 2021
Dalla Scelba alla Mancino, le leggi che applicano la Costituzione per sciogliere i gruppi fascisti
Entrambe sono in attuazione della XII disposizione transitoria della Costituzione, che vieta la riorganizzazione del disciolto partito fascista
- 13 aprile 2021
Giustizia: Cartabia, fatto tanto su digitale, andare avanti
La pandemia ha spinto verso la modernizzazione in chiave di digitalizzazione
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 13 dicembre 2016
Vittorio Occorsio, vittima di terrorismo
A pochi metri da casa, la mattina del 10 luglio del 1976 viene ucciso a Roma Vittorio Occorsio...
Terrorismo, Orlando: contrastare logistica e autofinaziamento degli islamisti
L’organizzazione logistica e l’autofinanziamento dei gruppi islamisti radicali «impegnano costantemente magistratura, intelligence, forze dell’ordine, anche in considerazione degli obblighi di carattere internazionale assunti dal nostro Paese». Questa mattina il ministro della Giustizia Andrea
- 10 maggio 2016
Regeni, Pignatone: si arriverà alla verità sul caso Regeni? «Non lo so»
Si arriverà alla verità sul caso di Giulio Regeni? «Non lo so». È questa la risposta del procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, data in occasione del convegno che si è tenuto presso l'aula Magna della Cassazione in ricordo di Francesco Coco e Vittorio Occorsio, magistrati uccisi dal
- 09 maggio 2016
Terrorismo, Boldrini: «Avanti con desecretazione e presto legge sul reato di depistaggio»
«Le istituzioni hanno il dovere di esprimere gratitudine nei vostri confronti e di onorare la memoria delle vittime attraverso atti concreti. Un atto concreto è quello che fin dall'inizio della legislatura ci ha visto impegnati qui alla Camera in una vasta opera di trasparenza per rendere pubblici
- 05 novembre 2015
Roma, al via il maxiprocesso per Mafia Capitale. Carminati «pronto a parlare»
di Raffaella Calandra
- 09 settembre 2014
Omicidio Fanella: la Polizia ferma due persone, uno è un ex militante dei Nar
Sono Egidio Giuliani, già esponente dei Nar e Giuseppe Larosa i due fermati dalla Squadra Mobile di Roma nell'ambito dell'inchiesta sulla morte di Silvio
- 10 marzo 2012
Vittorio Occorsio
L'approfondimento di Dino Pesole è dedicato al giudice Vittorio Occorsio, ucciso sotto casa a colpi di mitra...
- 06 febbraio 2012
Gelo e neve mettono l'Italia in ginocchio
Continua il maltempo in tutta Italia, in particolare nelle regioni del centro sud, dove si sono verificati gravi disagi e morti...
- 08 maggio 2011
Domani il ricordo delle vittime al Quirinale. Sul web nasce un portale per non dimenticare
Lo aveva scritto nell'accorata missiva indirizzata al vicepresidente del Csm, Michele Vietti, in cui definiva «ignobili» i manifesti anti-pm spuntati per le
- 18 aprile 2011
Napolitano: contrapposizioni e polemiche, siamo al limite. Manifesto Br-procure ignobile provocazione
«Nelle contrapposizioni politiche ed elettorali, e in particolare nelle polemiche sulla giustizia, si sta toccando il limite oltre il quale possono insorgere