- 12 maggio 2022
Il mezzo secolo de “Le avventure di Pinocchio”
Lo sceneggiato fu realizzato in cinque puntate della durata totale di 280 minuti e trasmesso dalla rete nazionale a partire dall'aprile del 1972
- 04 maggio 2022
Addio a Lino Capolicchio, indimenticato interprete de «Il giardino dei Finzi Contini»
Si è spento a 78 anni il celebre attore italiano, anche protagonista del cult «La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 05 ottobre 2021
A Giorgio Parisi il Nobel per la Fisica 2021
L'assegnazione del Premio al docente della Sapienza corona una carriera di scienziato già costellata di successi. Lo scienziato è nato a Roma nel 1948
- 07 settembre 2021
Morto Nino Castelnuovo, il Renzo televisivo che saltava la staccionata
L’attore protagonista di tanti sceneggiati tv aveva 84 anni. Allievo di Strehler, lavorò con Germi e Visconti ma passò alla storia per uno spot
Morto Jean-Paul Belmondo, leggenda del cinema francese
Icona della Nouvelle Vague, ha lavorato con Godard e Truffaut. Dimostrò al mondo che si può essere sex symbol «con quella faccia un po’ così»
- 30 giugno 2021
Ritorno alla normalità con la dolce vita di Capri
Alla scoperta di uno dei gioielli del turismo mondiale dall’hotel Punta Tragara al ristorante stellato Monzù fino all’aperitivo sulla terrazza del JK Capri
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico
- 12 aprile 2021
Inter pragmatica: ancora avanti tutta
Con 11 punti di vantaggio sul Milan la squadra guidata da Antonio Conte, pur senza dare granché spettacolo, si avvicina alla meta finale
- 08 dicembre 2020
Il Mes all'italiana, una questione di equilibrio politico
Da meccanismo di stabilità finanziaria dell'euro a strumento di stabilità politica in Italia
- 01 novembre 2020
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l’anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
- 25 ottobre 2020
Il Giro di Italia all’inglese Hart. Filippo Ganna fa il poker nella crono finale di Milano
Un bel Giro, nonostante tutto. Ma per la prima volta nella storia, non c’è nessun italiano nei primi 5 in classifica finale
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe