Vittorio Borelli
Trust project- 24 aprile 2020
L'attualità in mezz'ora del 24 aprile
Il commento alle notizie del giorno a partire dalle misure ......
- 02 novembre 2019
Fincibec, piastrelle di qualità in tutto il mondo
Il distretto della ceramica di Sassuolo produce l'80 ...
- 18 settembre 2019
La vecchia Europa salva il bilancio delle esportazioni
Vendite in flessione dello 0,4% nel primo semestre: Oriente e Americhe in forte calo, bene la Ue trainata dalla Francia. Tiene la Germania
- 10 maggio 2018
Ceramica italiana market leader negli Stati Uniti
Hanno gli stand più scenografici, le lastre più imponenti, il design più innovativo e i listini più alti, ma i 120 costruttori italiani di ceramica che da due giorni dominano per spazi e qualità la più importante fiera americana del settore, Coverings 2018, non possono riposare sugli allori. Perché
- 07 marzo 2018
Tra Maranello e Scandiano la ripresa non premia il Pd
Cinquestelle e centrodestra hanno superato il 30% dei consensi, contro un Pd sceso sotto il 25%, nella maggior parte dei comuni della “tile valley”, i 19 chilometri che uniscono Maranello a Scandiano dove si concentrano 90 aziende ceramiche e l’80% della produzione italiana di piastrelle. E dove ci
- 19 dicembre 2017
Investimenti record nella ceramica
C’è la grande lastra, la nuova protagonista della scena architettonica che va rubando ruoli e funzioni agli altri materiali, dietro al quarto anno consecutivo di crescita dell’industria ceramica italiana e all’exploit degli investimenti in innovazione che, complici gli incentivi del Piano Impresa
- 28 settembre 2017
Radio 24 al Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno
Radio 24 è presente alla 35esima edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, alla Fiera di Bologna dal
- 25 settembre 2017
Al via Cersaie, la ceramica italiana apre la stagione del 4.0 sostenibile
Competitività e sostenibilità sono le due facce di una stessa moneta. Quella che l’industria ceramica nazionale, forte della sua leadership mondiale, sta spendendo in Europa per convincere anche Angela Merkel, fresca di riconferma alla guida della Germania, a seguire la strada imboccata da
- 19 settembre 2017
L’industria pioniera del 4.0 mette la freccia
È l’ottimismo della volontà più che la prospettiva indicata dai numeri a determinare il clima effervescente con cui l’industria ceramica italiana si prepara ad aprire Cersaie 2017, la kermesse - al via il 25 settembre a Bologna - che da 35 edizioni conferma la supremazia del made in Italy su scala
- 16 settembre 2017
La Ceramica made in Italy in attesa dei nuovi dazi contro il dumping
Mentre Commissione, Consiglio ed Europarlamento sono alle prese con un difficile negoziato sulla riforma dei dazi antidumping per compensare le importazioni, in Europa, di prodotti sottocosto dai Paesi extra Ue (tra cui la Cina), il comparto ceramico attende la proroga dei propri. Che sono scaduti
- 12 settembre 2017
Del Conca inaugura la nuova fabbrica 4.0 di maxi lastre ceramiche
«Quello che inauguriamo oggi è un intervento da 35 milioni di euro che ci ha permesso di rifare completamente uno dei due stabilimenti di Savignano sul Panaro. Abbiamo installato due nuove presse per la produzione di grandi formati e una linea superavanzata “Continua Plus” che permette di
- 08 giugno 2017
Industria, la produzione di ceramica torna i livelli pre-crisi
Nel 2016 prodotti 415 milioni di metri quadrati di piastrelle: lo stesso risultato del 2008. L’export cresce del 6,3% e la domanda interna aumenta del 3,6%
- 02 giugno 2017
Infrastrutture, si sblocca la Campogalliano-Sassuolo
Dopo 40 anni di attesa c’è una data certa sull’avvio dei cantieri della bretella Campogalliano-Sassuolo: maggio 2018. Questo l’impegno preso ieri dal ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio a Palazzo Ducale, dove Autobrennero (a capo della cordata che nel 2014 si è aggiudicata definitivamente
- 16 aprile 2017
La ceramica rilancia sugli Usa
Coverings, la più grande fiera internazionale della ceramica e dei marmi in Nord America ha chiuso nei giorni scorsi a Orlando, in Florida (Usa), la 28esima edizione con numeri record: +8% gli spazi espositivi e +30% i materiali esposti negli stand. La rassegna americana ha confermato le altissime
- 20 dicembre 2016
La ceramica torna a crescere
Bisogna risalire al 2008 per trovare volumi produttivi più alti di quelli messi a segno quest’anno dall’industria italiana delle piastrelle. Il +4,6% delle vendite complessive del 2016 riporta infatti il made in Italy ceramico sopra quota 415 milioni di metri quadrati e a prospettive di
- 20 novembre 2016
Il made in Italy festeggia ma sul futuro resta la cautela
«Se arriva alla parità? Potrei anche offrirle un pranzo sul lago». Ugo Pettinaroli è di buon umore. E con qualche ragione. L’imprenditore piemontese del valvolame, 50 milioni di euro di ricavi consolidati, realizza infatti il 40% del proprio business in nordamerica, con listini in dollari.
- 11 novembre 2016
Dopo Trump, made in Italy a rischio stretta negli Usa
Dal 2010 l’export dell’Italia vreso gli Stati Uniti è un cavallo vincente che non ha mai smesso di galoppare. Dopo una brusca parentesi in frenata tra 2008 e 2009, negli ultimi sei anni è sempre cresciuto a due cifre (+20% solo tra 2014 e 2015). Negli anni della crisi, quando la produzione