- 11 marzo 2022
Clearview punita - Deepdub - DNS - Tv Digitale terestre
Il Garante della Privacy italiano ha multato Clearview AI...
- 03 febbraio 2017
Polizze Romeo, tra le causali «motivi affettivi». Raggi: «Mai ricevuto soldi, basta gossip»
«Mi sento ancora nel M5s e non penso affatto alle dimissioni. Ho la fiducia del Movimento. Ho anche sentito Grillo. La polizza? Non ne sapevo nulla, queste polizze possono essere fatte senza informare il beneficiario, non devono essere controfirmate». Così la sindaca di Roma Virginia Raggi il
- 20 giugno 2016
Torino, così Chiara Appendino ha espugnato la roccaforte del Pd
Il centrosinistra perde Torino. Dopo oltre vent’anni di macchina amministrativa a guida Pd – con Piero Fassino e, prima di lui, Sergio Chiamparino e Valentino Castellani, se si risale agli anni Novanta, con una coalizione che anticipò la stagione dell’Ulivo – la città cambia completamente
Chiara Appendino, la bocconiana che scardina il sistema Pd
Giovane manager, mamma da pochi mesi con la vocazione della politica, Chiara Appendino. Ha battuto in maniera netta Piero Fassino, uomo forte del Pd, ex ministro, amministratore di lungo corso. La candidata del Movimento Cinque Stelle a Torino ha 32 anni, compiuti in piena campagna elettorale,
- 12 agosto 2015
Immigrazione, attacco dei vescovi: «Governo del tutto assente». In Sicilia e Calabria altri 600 profughi
«Il governo è del tutto assente sul tema immigrazione. Non basta salvare i migranti in mare per mettere a posto la coscienza nazionale». E ancora: l'accusa a Cei e Caritas di guadagnare con gli immigrati è di una «banalità spaventosa». Così il segretario generale della Cei, Nunzio Galantino, è
- 12 agosto 2015
Grecia, scontri a Kos tra migranti e polizia
In una giornata in cui c'è stato un nuovo naugfragio con 50 dispersi al largo della Libia, e in Grecia, nell'isola di Kos, c'è stata una vera e propria guerriglia tra migranti e agenti, il tema dell'immigrazione ha continuato a creare attriti tra le forze politiche italiane.
- 08 agosto 2015
Migranti, il blog di Grillo attacca: stretta sui permessi e più rimpatri
Giro di vite sui permessi di soggiorno, sistemi efficienti per il rimpatrio forzato, procedura ad hoc per i ricorsi contro il diniego di asilo e sorveglianza più stretta dei profughi nel sistema di accoglienza. Sono queste le quattro proposte lanciate oggi dal blog di Beppe Grillo da Vittorio
- 27 settembre 2013
La democrazia nel web? Senza trasparenza resta un'illusione
PIACENZA - Più rete uguale più democrazia, oppure meno diritti? E-government, cioè pubblica amministrazione più efficiente e più aperta, o invece sempre più
- 30 aprile 2013
Bertola, M5S: "Temo che il gesto di Preiti non resti isolato"
Vittorio Bertola consigliere comunale del M5S a Torino ai microfoni di '24 Mattino' spiega il suo post su Facebook
Il "Governo di servizio" di Letta alla prova della fiducia
24 mattino - C'è parecchia carne al fuoco nell'intervento programmatico del premier del "Governo di servizio" Enrico Letta
- 16 maggio 2011
Exploit dei grillini a Bologna e Torino e su Facebook è dibattito su che fare al ballottaggio di Milano
Oltre all'exploit del candidato di centro sinistra Giuliano Pisapia a Milano, il risultato importante alle elezioni amministrative 2011 è l'avanzata del
Pisapia avanti a Milano, Moratti: serve nuova fase centrodestra. Fassino sindaco a Torino. Sorpresa Idv a Napoli
Chiuse le urne molte le sorprese dello spoglio. Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco uscente Letizia Moratti. Il Pd
Ballottaggio a Milano e Napoli. In testa il Pd a Torino e Bologna. Denunce per foto al voto
Chiuse le urne è iniziato lo spoglio per le elezioni amministrative. Giuliano Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco
- 18 aprile 2011
Boom di candidati per le elezioni amministrative. La mappa delle principali sfide
Si sono concluse il 16 aprile le presentazioni delle liste elettorali per le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio. Nove Province e 1.178 Comuni andranno
- 25 dicembre 2010
Wifi libero e neutralità della rete
In questa puntata parliamo dei vincoli che cadranno dal primo gennaio per le reti Wifi in ambito pubblico e delle decisioni adottate dalla FCC americana per la