Vittorio Agnoletto
Trust project- 21 luglio 2021
Il G8 di Genova raccontato dopo 20 anni: dal no di Amartya Sen a De Gennaro all’Onu
Dagli iniziali errori di valutazione del governo al ruolo di Ruggiero, allora ministro degli Esteri ma soprattutto ex direttore del Wto che sapeva cosa voleva dire provare a dialogare con le Ong e con i “no global”
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 14 luglio 2021
Da Manu Chao a «Diaz»: l’eredità culturale del G8 di Genova
Il Clandestino della Patchanka, il successo di «No Logo», Montalbano che minaccia le dimissioni. Cosa resta di libri, film e canzoni di quella stagione
- 06 febbraio 2021
«I vaccini sono troppo pochi? Ecco una soluzione»
Esiste un sistema per aumentare drasticamente il numero di vaccini disponibili in Europa? Secondo Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, sì: agire sui brevetti e la proprietà intellettuale
- 19 marzo 2020
L’attualità della lezione di Guido Galli
Quarant’anni fa veniva ucciso da Prima Linea a Milano il magistrato riformista e progressista. Il ricordo della figlia Alessandra
- 09 gennaio 2019
Fernando Aiuti, il grande combattente della guerra all'Aids
«Oggi piangiamo un grande combattente, una persona che ha affrontato a viso aperto i problemi riguardanti Hiv e Aids, immunologo di chiara fama internazionale, che ha avuto la capacità di intuire la peculiarità epidemiologica di questa malattia muovendosi fin dall'inizio per affrontare il problema
- 26 marzo 2015
A Tunisi parte il Forum sociale mondiale: più di 70mila i partecipanti
Da Porto Alegre a Tunisi. Il Social Forum mondiale 2015 si è aperto ieri, al Campus Farhat Hached El Manar, dieci giorni dopo l'attentato jihadista al Museo del Bardo. Più di 70mila persone parteciperanno a seminari, convegni, eventi culturali di vario genere. Tutti temi legati all'altermondialismo.
- 03 gennaio 2014
Violenze alla scuola Diaz: arresti domiciliari per i tre superpoliziotti
Arresti domiciliari per tre superpoliziotti per le violenze alla scuola Diaz durante il G8 di Genova del 2001. A subire la decisione del Tribunale di
- 13 giugno 2013
La città dei narratori, il dovere della memoria
La memoria è come un film in bianco e nero. A volte viene rinchiuso nei cassetti della storia. Altre volte torna ritorna e lascia tracce. Ma per lasciare
- 02 dicembre 2012
Aids, il vaccino che non c'è
Agnoletto e Gnetti ripercorrono la vicenda dei fondi concessi al gruppo di Ensoli nonostante la sperimentazione mostrasse l'inconsistenza dei risultati
- 16 luglio 2012
Ancora G8, 11 anni dopo
Ancora il G8 di Genova del 2001 in primo piano. A una settimana di distanza dalla sentenza sull’irruzione nella scuola Diaz...
- 01 marzo 2012
Una buona ragione per non morire
Continua la serie degli onorevoli con doppio incarico: questa sera tocca all'onorevole Edmondo Cirielli, Pdl, che ricopre anche il ruolo di presidente...
- 09 settembre 2011
Usa: Obama, piano da 450 miliardi
Il presidente americano Barack Obama ha presentato il nuovo piano economico da 450 miliardi di dollari di sgravi fiscali e di stimolo all'economia...
- 20 giugno 2011
Vittorio Agnoletto: autore del libro "L'eclisse della democrazia"
Cristina Carpinelli intervista Vittorio Agnoletto autore del libro "L'eclisse della democrazia" sui fatti di Genova 2001...
- 14 giugno 2011
Vittorio Agnoletto, autore del libro "L'eclisse della democrazia"
Cristina Carpinelli intervista Vittorio Agnoletto autore del libro "L'eclisse della democrazia" sui fatti di Genova 2001...
- 04 aprile 2011
Libia: secondo voi e' giusto dare armi ai ribelli?
Secondo fonti Cia una piccola parte dei ribelli è rifornita di armi dai terroristi di Al Qaeda. Se un mese fa una frase simile poteva essere solo l’ennesima...
- 15 dicembre 2010
Aggiungi un posto a tavola
Mentre Berlusconi annuncia di voler allargare la maggioranza nasce il terzo polo sotto il nome di 'Polo della Nazione'. Al suo interno Fli, Udc, Api, Libdem e
- 15 luglio 2008
La sentenza su Bolzaneto
A Viva Voce un approfondimento e un commento alla sentenza del tribunale penale di Genova presieduto da Renato Delucchi sui presunti soprusi e le violenze