- 03 febbraio 2023
In Italia 26 città vogliono lo status di centri balneari: ecco quali sono e cosa chiedono
I sindaci riuniti nel network “G20 spiagge”: serve una legislazione che tenga conto dell’aumento della popolazione nei periodi di massima affluenza. La ministra Santanchè: un tavolo tra due settimane
Tassi in rialzo, che cosa succede su mutui e risparmi?
In questa puntata di Start si parla delle conseguenze del rialzo dei tassi su mutui e risparmi, del bonus acqua potabile e di chi può accedervi e delle debolezze dell'intelligenza artificiale
- 02 febbraio 2023
Gas, bollette e aiuti: cosa succede nei prossimi tre mesi
Il ministro dell’Economia Giorgetti: nelle prossime ore primo taglio, a febbraio un altro, andiamo verso normalità
Aiuti di stato, ecco cosa chiederà Meloni a Scholz
La premier ha più volte ripetuto, anche nella recente visita di Michel a Roma, che deve essere garantita «parità di condizioni» tra gli Stati attraverso «un fondo sovrano europeo per sostenere gli investimenti e proteggere la sovranità industriale e tecnologica» del Continente
«Sono finite le liste di attesa, Playstation 5 torna nei negozi». Ecco cosa è accaduto
Parla Marco Saletta numero uno di Playstation Italia che spiega: la domanda è stata senza precedenti
Ddl autonomie, cosa c'è nei 10 articoli del testo Calderoli
Nella sostanza il testo è quello uscito dall’intesa, raggiunta a dicembre, tra il ministro per gli Affari regionali e le autonomie e la Conferenza delle Regioni
Carcere duro, quando è nato e cosa prevede il 41 bis
Introdotto «in via temporanea» con la legge Gozzini nel 1986. Ampliato con la strage di Capaci del 1992
Hub del gas, cosa c’è da fare
In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast
- 28 gennaio 2023
Risparmio, ecco le opportunità da cogliere con le obbligazioni ibride: cosa sono e come funzionano
Titoli di debito societari perpetui, ma con scadenze periodiche alle quali l’emittente può decidere se effettuare il rimborso o prolungare il credito
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 27 gennaio 2023
Scuola, stipendi differenziati: cosa sono le gabbie salariali e che effetto hanno sul mercato del lavoro
Da oltre cinquant'anni in Italia non vi sono più stipendi differenziati su base regionale o provinciale per prestazioni di lavoro dello stesso tipo. Un sistema introdotto negli anni Cinquanta del secolo scorso e poi archiviato perché ritenuto responsabile dell'aggravamento del divario fra Nord e Sud