- 16 maggio 2018
Il mondo a colori di Donnafugata tra le stanze di Villa Necchi a Milano
Un dialogo tra arte, musica, vino e letteratura, che prende forma in un percorso multisensoriale e che guida il pubblico, tra colori, profumi e sapori della terra e del mare della Sicilia, dalle pendici dell'Etna fino alle scogliere a picco di Pantelleria, nel cuore di Milano.Il FAI, Fondo Ambiente
- 08 maggio 2018
Cioccolato di Modica, ultimo passo per l’Igp
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue la domanda di registrazione del Cioccolato di Modica nell'elenco europeo dei prodotti a indicazione geografica protetta (Igp). “Non è ancora l'ultimo capitolo di un percorso che, in veste di componente siciliana della commissione Agricoltura del
- 22 aprile 2018
L'oro (gastronomico) del Garda: appuntamento a Fish&Chef
E sono già nove. Quando tutto è iniziato sembrava poco più che un gioco. Un gruppo di cuochi amici, accomunati dall'amore per il proprio territorio, che si divertono a cucinare insieme e condividono i fornelli con altri amici chef per esaltare i prodotti del lago. Di Garda, naturalmente. Pesce
- 15 aprile 2018
L'Italia del vino vista dall'America: 45 copertine di Wine Spectator
E' stata dedicata agli Stati Uniti la settima edizione di OperaWine, l'evento che precede l'apertura ufficiale di Vinitaly al Palazzo della Gran Guardia di Verona giunto alla settima edizione. Erano 107 - di cui 13 nuove realtà - quest'anno i produttori selezionati dalla rivista Wine Spectator a
- 13 aprile 2018
Nuova vittoria per l’aceto balsamico di Modena Igp: adesso la palla alla Corte di Giustizia Ue
Buone notizie per i produttori di Aceto Balsamico di Modena IGP: la causa che coinvolge il loro Consorzio di Tutela e la società tedesca Balema è giunta all'ultimo grado di giudizio in Germania e la Suprema Corte Federale tedesca ha rigettato la sentenza di appello e accolto il ricorso del
- 12 aprile 2018
Benvenuto Spìos, la nona limited edition di Glenmorangie
New entry nella esclusiva serie di rari single malt, proposti in edizione limitata da Glenmorangie. È stato presentato Spìos (che in gaelico scozzese significa “spezia” e si pronuncia “spee-oss”), il suo primo single malt completamente maturato in ex botti di whisky di segale americano, la nona
- 05 aprile 2018
Giordano Vini scommette sull’e-commerce e acquisisce Svinando
Giordano Vini scommette sulle vendite online. La storica azienda, controllata dalla società quotata Italian Wine Brands, ha acquisito il 100% delle quote di Promozione Distribuzione Vendita Srl, proprietaria del brand Svinando, uno dei wine club emergenti sul mercato italiano.
- 27 marzo 2018
Vuoi avere il tuo Barolo? Adotta un filare in Langa
È già stato fatto con gli alberi (bio) e in alcuni casi con i formaggi (adottando una capra). Ora tocca al vino. Adotta un filare in Langa e produci il tuo Barolo: è l'invito di Sara Vezza, giovane vignaiola titolare della cantina Josetta Saffirio a Monforte d'Aba. Condividere - anche solo
- 26 marzo 2018
Fabrizia Meroi miglior donna chef italiana 2018 Michelin
Va a Fabrizia Meroi, chef del ristorante Laite a Sappada (UD), una stella Michelin dal 2002, il premio Chef Donna 2018 assegnato dalla Guida Michelin nell'ambito dell'Atelier des Grandes Dames, tributo alle donne dell'alta ristorazione voluto dalla maison di Champagne Veuve Clicquot.
- 21 marzo 2018
Diageo: un sostegno alle startup alcoliche (e intanto acquisisce il vermouth tedesco Belsazar)
Un incubatore per le startup degli Spirit. Si chiama Distill Ventures e lo ha creato il colosso mondiale Diageo. Fondato nel 2013, Distill Ventures è il primo incubatore di alcolici del settore bevande: aiuta giovani imprenditori a sviluppare, scalare e promuovere i brand di bevande del futuro.
- 19 marzo 2018
Italia Beer Festival: da quest'anno porte aperte anche alle birre estere
Il weekend che va dal 23 al 25 marzo andrà in scena la XIII edizione dell'IBF- Italia Beer Festival nello Spazio East Ends Studio 90 di Via Mecenate 88/a a Milano. Si tratta del primo festival che ha promosso le birre artigianali italiane e che da quest'anno ospita tanti birrifici esteri: dagli
- 16 marzo 2018
Sapori di sicilia per il 73° vintage di Moët & Chandon
Champagne e Sicilia. Un accostamento ardito. Che però si è perfettamente compiuto l'altro giorno a Milano. Protagonisti: i due Grand Vintage 2009 Moët & Chandon e la cucina avvincente del giovane chef Federico La Paglia, patron del Sikélaia, il nuovo indirizzo milanese dei sapori dell'isola.
- 26 febbraio 2018
Alghe, erbe, arbusti, licheni: quest’anno il Foraging al centro di Pitti Taste
Metti la competenza e la capacità di uno dei protagonisti della comunicazione del mangiar-bere (qualcuno che ha sempre seguito la propria strada di scouting, spesso anticipando fenomeni e tendenze con largo anticipo). Aggiungi la capacità organizzativa di un ente abituato a realizzare grandi eventi
- 20 febbraio 2018
Essenza, il nuovo modo di bere il Cognac
Si chiama Essenza, ma sembra una lingua di fuoco pietrificata, un gioco di fiamme. Si chiama Fiamma, ma è l'essenza del Cognac. Sta tutto in questo gioco di parole e scambio di significati l'ultimo nato di casa Hennessy che, attenzione, non è uno spirit, ma uno straordinario (nel vero senso del
- 12 febbraio 2018
Appuntamento al Babitonga per rivisitare la storia dei cocktail (con twist)
È la mixology, bellezza. Una tendenza esplosa negli ultimi anni che ha riportato in auge l'antica arte dei barman e dei cocktail classici. Ma l'attività dei bartender (popolari e tatuati tanto quanto i giovani chef) è anche sempre più vicina alla cucina, cui “rubano” tecniche e ingredienti. Nascono
- 31 gennaio 2018
Dolcevita: la pasticceria paradiso dei vegani si allarga e apre non-stop
Oltre 400 mq su due piani, 6,5 metri di banco espositivo, 150 posti a sedere, 2 laboratori sono i numeri di quella che dal 1 febbraio 2018 è probabilmente la pasticceria più grande d'Europa a offrire un'ampia scelta vegan. Alla Dolcevita del pastry chef Stefano Broccoli e del manager Nicholas Anesa
- 03 novembre 2017
Fever-Tree: per la regina delle toniche la nuova sfida dei long drink
È la regina delle acque toniche. Universalmente riconosciuta come la partner d'elezione del Gin. Fever-Tree non può mettere in campo una tradizione blasonata (tutto cominciò con una scommessa per creare il Gin Tonic perfetto solo tredici anni fa) ma il suo pedigree è impeccabile. I due cofondatori,
- 03 ottobre 2017
Appuntamento il 15 ottobre per vedere come si diventa i migliori sommelier del mondo
Qualche anno fa c'era il boom di iscrizioni ai corsi. Qualcuno ricorda l'esilarante caricatura di Antonio Albanese che faceva girare e girare il vino nel bicchiere per arrivare semplicemente a concludere “è bianco” o “è rosso”? Tutti volevano essere sommelier. O almeno pretendere di capire qualcosa
- 22 settembre 2017
La matita di Pericoli disegna le colline di Langa tutelate dall'Unesco
Mentre è ancora vivo il ricordo dell'estate più calda e assolata da decenni, domani si entra dritti nello spirito autunnale con l'avvio di una delle più amate manifestazioni di Langa. Prende avvio, infatti, la Fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba, che si protrarrà fino al 26 novembre.
- 16 settembre 2017
Archiviato il cake design tornano bomboloni e maritozzi: Sweety 2017 fa il punto sulla pasticceria italiana
"Alla scorsa edizione di Sweety, nel 2016, in un solo giorno ho venduto 850 maritozzi alla panna - ricorda Attilio Servi - così quest'anno ho deciso di fare una provocazione e proporre sempre un maritozzo, ma salato! in versione mignon con mortadella e provolone piccante; gli farà da contraltare la