Vito Vitale
Trust project- 09 novembre 2022
Tim svaluta le imposte differite, l’onere extra pesa 2 miliardi
Ricavi a 10,8 miliardi (+0,8%) ma nei nove mesi il rosso contabile sale a -2,78 miliardi. Parte la societarizzazione di Enterprice, una delle due anime della newco servizi
- 10 febbraio 2022
«Telco in fermento, preservare unitarietà di Tim, a rischio migliaia di posti di lavoro»
I sindacati del settore (Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil) fanno il punto tra nuovi progetti per Tim, proposta per Vodafone Italia e nuovi vertici per WindTre
- 21 gennaio 2021
Col passaggio dal rame alla fibra, occupazione a rischio nelle aziende di rete, ma mancano competenze per oltre 5mila risorse
I sindacati chiedono un tavolo al Mise e Tim assicura proroghe per i contratti sul rame. Per Ripa (Open Fiber) la formazione è fondamentale: servono giuntisti, progettisti, periti tecnici
- 03 dicembre 2020
Allo studio un piano su produttività dei call center e stabilizzazione dei livelli occupazionali
A breve partirà confronto tra Asstel, sindacati e governo
- 26 agosto 2020
Rete unica, i sindacati al premier: «No a scissioni in Tim. In ballo 100mila lavoratori»
I sindacati delle tlc sono contrari a una rete “pubblica” sul modello Open Fiber e lo scrivono in una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. «Occorre un soggetto forte» scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil
- 31 luglio 2020
Come cambiano i call center per sopravvivere a chatbot e delocalizzazioni
Il modello dei vecchi call center stava cambiando già prima del Covid. Ora l’epidemia ha accelerato la metamorfosi
- 31 marzo 2020
Questi ghiacci sono di tutti
Da una parte la minaccia del riscaldamento globale, dall'altra gli interessi commerciali e politici sopra quattro milioni di chilometri quadrati ricchissimi di risorse. La salvaguardia e lo sfruttamento sostenibile dell'Estremo Nord sono i due poli di un'emergenza che coinvolge aziende, nazioni e le popolazioni indigene in prima linea
- 30 gennaio 2020
Liuzzi (Mise): «Sul 5G tutelare la sicurezza ma senza chiudere la porta a nessuno»
Nel secondo numero del report DigitEconomy.24 elaborato dal Sole 24 Ore-Radiocor in collaborazione con Luiss Business School, parla la sottosegretaria dopo il piano Ue e l'ok della GB a Huawei
- 11 ottobre 2019
Legge bilancio, ipotesi tassa sulle sim card dei clienti business. Castelli: «Ferma contrarietà»
La nuova tassazione dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa un miliardo di euro con il rischio di aumentate i costi delle imprese e di diminuire i ricavi per le aziende di telecomunicazioni
- 24 ottobre 2018
Telecom, per i sindacati è stallo. Rischio spezzatino e migliaia di esuberi
Sindacati allarmati per la situazione di Telecom Italiasul fronte industriale e occupazionale: la situazione attuale è definita «di stallo», secondo quanto dichiarano a Radiocor, e potrebbe minare il futuro del gruppo di telecomunicazioni. «In un momento simile, con gli attuali valori di Borsa del
- 02 luglio 2018
Italiaonline, accordo sui 400 esuberi: arrivano 6 mesi di cassa integrazione
Sono stati superati i 400 esuberi previsti per Italiaonline (ex Seat Pagine Gialle) e trasformati in cassa integrazione per riorganizzazione per i prossimi 6 mesi (dal 12 luglio all’11 gennaio 2019). Questo il cuore dell’accordo raggiunto al ministero del Lavoro dove. Entro il 30 ottobre del 2018,
- 12 giugno 2018
Telecom, firmato accordo su esuberi: solidarietà per 29.500 lavoratori
Accordo fatto sulla gestione dei 4.500 esuberi individuati da Telecom Italia. La firma è arrivata nella notte, dopo una trattativa-fiume tra sindacati e azienda, con la mediazione del governo, iniziata al ministero del Lavoro intorno a mezzogiorno di ieri. Telecom Italia ha accolto la richiesta dei
- 13 febbraio 2018
Genish ai sindacati: il perimetro resterà lo stesso
«Un processo volontario», ma anche un passo in avanti che pone Tim «all’avanguardia nel mondo delle tlc». E comunque nel progetto di societarizzazione della rete non c’è nulla di finanziario, ma solo l’obiettivo di creare un modello di equivalence diversa, più utile al Paese, agli operatori e a Tim.
- 30 novembre 2017
L’internet delle cose è un business che corre: +40% in un anno
La filiera delle Tlc ha registrato, ed è il secondo anno consecutivo, un incremento dei ricavi pari all’1 per cento. «Allo stesso tempo – spiega il vicepresidente di Asstel (l’associazione che rappresenta la filiera delle Tlc) Francesco Micheli – gli investimenti degli operatori telefonici si sono