- 24 maggio 2022
Pnrr impegno del Paese, non solo del Governo: va attuato anche per evitare la recessione
Il Pnrr è lo strumento “strutturale” per ribilanciare gli effetti della crisi che stiamo vivendo e per consentire di resistere più efficacemente in futuro ad altre crisi che dovessero presentarsi
- 23 maggio 2022
#LaMemoriadiTutti, mille studenti a Palermo per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio
L’appuntamento nel capoluogo siciliano, con il presidente della Repubblica, Mattarella. Bianchi: «La scuola fornisce le parole di libertà per sconfiggere la mafia»
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
- 23 maggio 2022
Strage di Capaci, gli accertamenti sulla pista nera. Rispuntano i verbali scomparsi
Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia nazionale scomparso nel 2019, sarebbe stato presente nei pressi del luogo dell’attentato per un sopralluogo qualche mese prima del 23 maggio 1992
Mattarella ricorda Falcone: «Fu osteggiato dai magistrati»
Il ministro dell’Interno Lamorgese, con il capo della Polizia Lamberto Giannini, hanno deposto una corona di alloro alla Stele di Capaci. La vedova dell’agente della scorta Vito Schifani è tornata a chiedere la verità sulla strage e ha fatto appello agli «uomini dello Stato che hanno tradito» affinché parlino
Francesca Morvillo, giurista e magistrata accanto a Falcone
La sua figura e il suo ruolo vanno ben oltre quello della moglie entro cui siamo abituati a rinchiuderla
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
- 22 marzo 2022
Via al bando «Le memorie di tutti» per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio
Concorso promosso dall'Istruzione e dalla Fondazione Falcone. Tutti i lavori dovranno essere inviati entro il primo maggio
- 24 gennaio 2022
Quirinale, scrutini e voti da De Nicola a Mattarella
Solo due capi di Stato sono stati eletti al primo scrutinio, mentre il più lungo fu quello di Giovanni Leone. Di Napolitano l’unico bis al Colle
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 10 giugno 2021
Cartabia: «I fondi del Recovery non finiscano nelle mani della mafia»
La criminalità, ha detto la Guardasigilli, è «attratta da facili guadagni». Chiesta l’estradizione dal Brasile di Rocco Morabito
- 23 novembre 2020
Il monumento a Falcone mette a rischio la sicurezza sull’autostrada
L’Anas, che gestisce l’autostrada, si limita a dichiarare che le barriere di sicurezza metallica presso il monumento che ricorda Falcone, sua moglie e la sua scorta «sono state costruite con i criteri previsti dalle norme tecniche»