- 18 luglio 2016
Scontro treni in Puglia, capostazione Andria: «Non ho modificato io orario sul registro»
L’unica certezza è che il treno - ET1021 - partito da Andria e diretto a Bari, non sarebbe dovuto partire lo scorso 12 luglio. La morte di 23 persone potrebbe essere dipesa da una serie di disattenzioni fatali. Perché il capostazione in servizio quel giorno, Vito Piccarreta, sapeva che da Corato ne
- 17 luglio 2016
I pm: falso nei registri per coprire errori. Si indaga anche su responsabilità politiche
Cominceranno lunedì i primi interrogatori dei sei indagati della Procura di Trani per la tragedia ferroviaria sulla linea tra Corato e Andria (23 morti e 52 feriti). Si parte dai due capistazione, Vito Piccarreta ed Alessio Porcelli, in servizio rispettivamente ad Andria e Corato, già da giorni
Scontro treni, indagati i vertici di Ferrotramviaria
I vertici di Ferrotramviaria sono indagati dalla Procura di Trani per il disastro ferroviario avvenuto il 12 luglio tra Corato e Bari in cui sono morte 23 persone e altre 52 sono rimaste ferite. A quanto si è appreso si tratta della responsabile legale di Ferrotramviaria, Gloria Pasquini, del
Scontro treni, indagati due capistazione. Pm: riduttivo parlare solo di errore umano
Sono i due capistazione di Andria e Corato - Vito Piccarreta e Alessio Porcelli - i primi iscritti nel registro degli indagati per lo scontro fra i treni sul binario unico fra Andria e Corato, che ha causato maretedì la morte di 23 persone. Il fascicolo aperto dalla Procura di Trani ipotizza i