- 06 maggio 2022
Il ruolo della religione nel conflitto in Ucraina
L'invito e il tentativo di un dialogo costruttivo per un ritorno alla pace portato avanti da Papa Francesco...
- 27 febbraio 2022
Le sottigliezze dell'altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?
Considerato da solo, uno qualsiasi di questi fattori potrebbe indurre qualcuno a trascurare la realtà del diffuso altruismo. Operando congiuntamente, finiscono per accecare anche gli osservatori più sofisticati
- 18 ottobre 2021
Aborto, papa Francesco tradizionalista
Considerato a torto o a ragione un papa progressista......
- 07 luglio 2021
Il senso della vita, mutato, con il Covid
Mortalità zero. Una frase, o meglio un obiettivo, che molti politici anche fuori dai confini italiani stanno lanciando nei confronti del Covid......
- 24 febbraio 2021
Alla Fondazione Ligabue i bastoni del potere in Oceania
Inti Ligabue festeggia i primi cinque anni di attività della Fondazione culturale e scientifica dedicata al padre Giancarlo e presenta i programmi per il prossimo triennio caratterizzati da grandi mostre e importanti partnership con musei internazionali.
- 24 dicembre 2020
Un Natale diverso che può avere il suo perché
Puntata dedicata a un Natale alle porte diverso dagli altri......
- 24 settembre 2020
Tornare a respirare, dopo il coronavirus
A Torino quattro giorni di indagine intorno al respiro, atto che innerva tutte le tradizioni filosofiche e spirituali, capace di svelare ogni piega del sentire umano
- 30 ottobre 2019
Festival “Economia Come”, a Roma il Nobel Joseph Stiglitz
Torna l’appuntamento all’Auditorium Parco della Musica: da venerdì 8 a domenica 10 novembre per discutere di economia, globalizzazione e innovazione
- 28 ottobre 2016
Verità e potere, il ruolo della «propaganda» nella vicenda Galilei
«Quella che abbiamo provato a realizzare è una operazione verità, una rilettura della vicenda di Galileo Galilei che vuole sottolineare come la grande battaglia della modernità la abbia vinta in realtà un ufficio stampa». A parlare è Francesco Sorti, autore insiemea Rita Monaldi del libro
- 29 gennaio 2016
Incontro Merkel-Renzi
Con il vicedirettore de Il Sole 24 Ore Fabrizio Forquet, commentiamo i principali fatti della settimana...
- 20 settembre 2015
Imprintati per credere
Nel cuore della notte vi trovate soli al buio nella vostra camera, quando udite un rumore inaspettato provenire dall’ingresso: «qualcuno» è entrato nella
- 18 giugno 2015
Presentata Laudato si'
E' il giorno della presentazione in Vaticano della enciclica del Papa "Laudato si'". Commentiamo il documento sulla salvaguardia...
- 21 marzo 2015
La crisi di coscienza del romanziere unico
Come sarà il mondo sottomesso all'egemonia culturale di Mondadori? Che cosa succederà dopo che avrà «ucciso le piccole case editrici», «esteso il dominio sulle librerie» e «minacciato la libertà d'espressione», come scrivono in un accorato #JeSuisRizzoli gli autori contrari alla vendita di Rcs
- 31 ottobre 2014
Quanto amo
Quando ero più giovane parlavo spesso d'amore. Non ero il solo. Quelli che come me leggevano qualche libro, erano davvero convinti di sapere quel quid
- 07 ottobre 2014
Questione di fiducia
Il Consiglio dei Ministri autorizza il ricorso alla fiducia sulla riforma del lavoro
- 27 giugno 2014
La Cei: più attenzione a convivenze e unioni gay
La stragrande maggioranza dei fedeli non segue la Chiesa sulla contraccezione, ma anche sulla gestione delle cosiddette situazioni difficili...
- 26 giugno 2014
Verso la presidenza Juncker
E' iniziato il vertice europeo che dovrebbe portare all'investitura ufficiosa di Jean-Claude Juncker