- 25 luglio 2022
I Sassi continuano ad attrarre i divi di Hollywood
Ciak si gira a Matera che, da 70 anni e oltre 80 produzioni, è uno straordinario set cinematografico. Dal cinema neorealista a quello di Hollywood e Bollywood. Dal filone biblico di Pasolini e Gibson, che decreta Matera la “Gerusalemme del grande schermo”, a “No Time to Die”, che tra inseguimenti e
- 24 giugno 2022
Un Museo del cinema a Bernalda, il paese di Francis Ford Coppola
La saga della famiglia Coppola raccontata dove tutto ha avuto origine. Da «Bernalda bella», come la chiamava Agostino Coppola, nato nel centro lucano tra la costa jonica e Matera, e come continua a chiamarla il nipote Francis Ford Coppola, il regista che dal 1989 ne ha la cittadinanza onoraria. Nel
Emergenza siccità in Italia: la situazione dal Piemonte alla Basilicata
Lo stato d’emergenza per la siccità è pronto per essere dichiarato, ma è tutt’altro che chiaro quando, come e soprattutto a cosa dovrebbe servire
- 11 giugno 2022
Pnrr, dal Piemonte alla Puglia: ecco dove l’Italia investirà nell’idrogeno
Nel pacchetto dei primi protocolli di intesa sui «progetti bandiera» che il Governo ha sottoscritto con Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia che punta a realizzare siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 05 gennaio 2022
Coronavirus, oggi 189.109 nuovi casi e 231 decessi. Positività 17,28%
I tamponi riscontrati sono stati 1.094.255, il tasso di positività è del 17,28%. Dati comunicati dal ministero della Salute
- 30 dicembre 2021
Capodanno, niente feste in piazza. Cosa si può fare con il vaccino, cosa con il tampone e cosa è libero
Sarà un Capodanno molto diverso da quello dello scorso anno. I ristoranti sono aperti. E, al netto delle inevitabili disdette, è possibile organizzare i tradizionali cenoni, senza limiti di commensali, a casa e fuori
- 28 dicembre 2021
Omicron, cosa stanno facendo le regioni per contrastare la variante
Dai vaccini notturni alle task force per i tamponi: da Nord a Sud più strumenti e forze in campo per gestire la nuova emergenza
- 09 dicembre 2021
La Basilicata (e il Sud) arretrano ancora negli indici di welfare
All’ultimo posto nella classifica della Spesa del Welfare Index Italia 2021
- 30 agosto 2021
Coronavirus Italia: oggi altri 4.257 casi e 53 vittime, tasso di positività al 3,9%
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 109.803 tamponi. In Sicilia ben 1.600 nuovi contagi: in una settimana sull’isola 72 ricoveri (+60%) in intensiva
- 25 agosto 2021
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 7.548 casi e 59 vittime, indice di positività risale a 3,1%
I dati del 25 agosto. Effettuati 244.420 tamponi
- 08 luglio 2021
Gigafactory Stellantis a Termoli: «Torino e Piemonte traditi»
Appendino e Cirio delusi per la scelta di preferire Termoli a Torino per la realizzazione della fabbrica di batterie per auto elettriche
- 05 luglio 2021
Governance Poll 2021: Zaia superstar, scatto di Bonaccini
Presidenti di Regione. Il consenso del leader veneto cresce in un anno al 74%, Il governatore dell'Emilia Romagna scalza dal secondo posto Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), mentre De Luca (Campania) si insedia ex aequo al terzo. Zingaretti (Lazio) recupera 11 punti
Regioni: Zaia superstar nella classifica dei Governatori, scatto di Bonaccini
Il consenso del leader veneto cresce in un anno al 74%, il governatore dell’Emilia Romagna scalza dal secondo posto Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), mentre De Luca (Campania) si insedia ex aequo al terzo. Zingaretti (Lazio) recupera 11 punti
- 14 giugno 2021
«Umanesimo digitale» proposta per il Sud di Merita e Fondazione Nitti
Dal 18 al 20 giungo a Maratea una tre giorni di analisi e studi
- 18 maggio 2021
Dai giacimenti di petrolio e gas un accordo da 700 milioni per la Basilicata
Firmata l’intesa fra la Regione e l’Eni per le riserve di greggio nascoste nel sottosuolo della val d’Agri. In tutto benefici per 2 miliardi in dieci anni