- 15 aprile 2021
Decolla a Bari Apulia Business Hub, nuovo punto di riferimento per la formazione manageriale
Il Mip, Politecnico di Milano, Graduate School of Business dell'ateneo milanese - e UniVersus - il consorzio per la formazione e l'innovazione partecipato dal Politecnico di Bari - hanno ufficialmente dato vita ad Apulia Business Hub, la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a
- 23 ottobre 2018
Il futuro «spaziale» della Puglia inizia coi voli suborbitali
La Puglia crede nello Spazio e si sta attrezzando per entrare a pieno titolo nel mercato del volo suborbitale, sotto i 100 chilometri di altezza e con rientro al suolo. Il recente accordo firmato da Virgin Galactic, la compagnia spaziale del gruppo di Sir Richard Branson, e l'Agenzia spaziale
- 07 novembre 2016
Principi attivi farmaceutici dalle bucce dell’uva: via al crowdfunding
Nasce a Taranto uno sportello dedicato all’equity crowdfunding, lo strumento finanziario che permette la raccolta di capitali attraverso Internet in favore di startup innovative. E nasce grazie all’ulteriore unione della Banca di credito cooperativo di San Marzano (Taranto) con MuumLab, la prima
- 18 maggio 2016
Le Marche cercano gli spin off del rilancio
Crisi o non crisi, c’è un dato geo economico senza il quale ogni ragionamento sull’innovazione nelle Marche sarebbe tempo perso. Una delle più piccole e irraggiungibili regioni italiane, 1,5 milioni di abitanti, poco più degli abitanti di Milano (1,3 milioni) è costantemente in testa alle
- 28 febbraio 2016
Il pensiero pugliese sull’innovazione
Aerei biposto in fibra di carbonio con le ali smontabili e il paracadute incorporato al costo di una Porsche a Monopoli; acceleratori lineari di protoni che guariscono dai tumori sparando fucilate millimetriche sulle cellule malate a Ruvo di Puglia; mani bioniche immerse nella cagliata che lavorano
- 08 febbraio 2013
Medis alle radici delle scoperte
Eccellenze in robot, locomotori e radiofarmaci ereditate dai centri pionieri - IL DIBATTITO - I soci pubblici e privati, in attesa di 40 milioni dal Miur, discutono sulla «linea evolutiva», in particolare sulle opportunità delle applicazioni per l'impresa
- 06 novembre 2012
Simbiosi industriale alla prova in Sicilia
Lo smaltimento dei rifiuti derivanti dai processi produttivi è una delle maggiori voci di costo delle imprese, oltre a essere uno spreco di risorse