Vito Acconci
Trust project- 03 maggio 2022
Il collezionismo per Pamela Kramlich è questione di studio e prime impressioni
Con oltre 200 opere di video e media art, la collezione Kramlich rappresenta la più vasta raccolta privata dedicata all'audio-video degli ultimi 50 anni. Ma per rimanere contemporanei serve «delineare i propri obiettivi» e «leggere molto»
- 16 marzo 2021
Gli alberi al centro: il racconto della natura e dei suoi capolavori, un'opera d'arte a cielo aperto
Da Klaus Littmann a Sol Lewitt, da Giuseppe Penone a Joseph Beuys. Fra reale e virtuale, querce e olivi millenari danno spettacolo.
- 14 giugno 2018
La Roy Lichtenstein Foundation chiude e dona 400 opere al Whitney e allo Smithsonian
LaRoy Lichtenstein Foundation che ha sino ad oggi ha tutelato e promosso l'eredità dell'artista statunitense capofila della Pop Art, ha annunciato la decisione chiudere i battenti e di donare circa 400 opere del maestro al Whitney Museum e al Smithsonian Archive of American Art. Si tratta di una
- 17 aprile 2018
«Partiamo da suggestioni per rendere vivo l’hi-tech»
«La tecnologia ha cambiato le cose dal punto di vista del pensiero progettuale: sapendo che puoi fare certe cose, le fai». Enrica Cavarzan e Marco Zavagno, ovvero Zaven, studio di base a Venezia, parlano di macchine a controllo numerico, di stampante 3D, di taglio laser come di tecniche ormai
- 02 marzo 2018
Sotheby’s si aggiudica….. un solido 2017
I risultati del quarto trimestre 2017 diSotheby's superano le attese degli analisti. Il trimestre si è infatti chiuso con un utile netto di 76,7 milioni di dollari, più di quanto previsto dagli analisti di Thomson Reuters che hanno stimato un utile netto di 70,5 milioni di dollari. Escludendo
- 19 gennaio 2017
Sul collezionismo di videoarte tra passato, presente e futuro
“Ho un amico che ha un amico che una volta ha comprato un video”. Con quest'affermazione scherzosa i direttori della fiera dedicata alla videoarte Loop di Barcellona (25-27 maggio, festival dal 18 maggio) Emilio Álvarez e Carlos Duran hanno intitolato il libro da loro pubblicato sul collezionismo
- 13 novembre 2014
Da Frieze ad Artissima, il mercato della performance cambia: il collezionista compra l'azione
Nel 1994 il Museo Ludwig di Colonia ha acquistato un breve sorriso dell'artista americano James Lee Byars: “The Perfect Smile”, questo il titolo dell'opera, è stata una delle prime performance ad entrare nella collezione di un museo. Azioni e rappresentazioni messe in scena da artisti, infatti,
- 11 giugno 2014
Graz, mix di storia, design e buoni sapori
Il suo centro storico è Patrimonio dell'Umanità dal 1999, è una delle Cities of design del mondo e, non ultimo, è l'unica Capitale dei Sapori dell'Austria. Tutto questo è Graz, capoluogo della Stiria che, con 265mila abitanti, è la seconda città del Paese dopo Vienna. A sole due ore di macchina
- 13 aprile 2014
Miart 2014, nella 19ª edizione le più gettonate le sezioni Emergent e Master
Guarda la photogalleryPositivo il bilancio della 19ª edizione di Miart che chiude i battenti con 40.120 visitatori, il 9% in più rispetto allo scorso anno. Il salone internazionale di arte moderna e contemporanea milanese è stato diretto per il secondo anno da Vincenzo de Bellis che, al di là dei
- 13 marzo 2014
L'hedge fund manager Adam Sender vende la sua collezione d'arte contemporanea. Stimata da Sotheby's 70 milioni di $ -
È un momento di svolta per l'hedge fund manager Adam Sender: ha chiuso il suo fondo d'investimento Exis Capital Management Inc., si separa dalla moglie dopo 11 anni e diventa buddhista (riferisce il New York Times) e ora vende la sua collezione di arte contemporanea. A partire da maggio, 400 opere
- 11 novembre 2012
Un corpo medium tra arte e natura
Performance e interazioni, ricorso ai social media, connessioni con il territorio: l'identità del tecno-artista
- 13 ottobre 2012
Intervista a Marco Pierini, direttore della Galleria Civica di Modena
Attiva dal 1959, la Galleria Civica di Modena (www.galleriacivicadimodena.it), storica istituzione pubblica della città, nel 1963, ha iniziato a svolgere attività permanente, nella sede nel settecentesco Palazzo dei Musei. Dalla primavera 1995 si trasferisce nel Palazzo Santa Margherita, ubicato in
- 01 dicembre 2010
La vera stoffa dell'artista
Grandi maestri contemporanei chiamati a misurarsi con i temi e i materiali della moda
- 09 ottobre 2010
A Vicenza le sculture che respirano. L'arte multimediale arriva in provincia
Arte contemporanea e salute si incontrano a Vicenza. La città palladiana ospita dal 10 ottobre al 21 novembre «Breath/Respiro», una mostra molto speciale,
- 18 settembre 2010
A Rivoli strategie anticrisi
Il fundraising decolla solo con una politica di agevolazioni fiscali
- 09 giugno 2010
Rivoli, nuovo allestimento
Con Andrea Bellini e Beatrice Merz il castello si rinnova: piccolo tour tra le sale riarredate con mostre, new entries e installazioni storiche
- 13 marzo 2010
L'art performance contagia gli artisti
Nati nella seconda metà degli anni '60 del Novecento, sotto il nome di performance si sono raccolti differenti modi di fare arte, spesso connessi alla fisicità più intensa e coinvolgente. Le accezioni storiche comprendevano la Body Art, Land Art, gli Happening e Fluxus.Le performance aprirono la