Viterbo
Trust project- 30 maggio 2023
Paolo Portoghesi, postmoderno con salde radici nel passato
Portoghesi inseguì fin da giovanissimo l'idea di una riappropriazione dell'eredità del passato, in contrasto con le ortodosse visioni di chi vedeva la modernità come dimensione alternativa (e inconciliabile) alla storia
- 25 maggio 2023
Mittel, più spinta all’arredobagno. Nuovo piano di investimenti per Ibd
Colacicco: pronti a nuove acquisizioni e ad alleanze commerciale per rafforzare la distribuzione all’estero
- 22 maggio 2023
Per valorizzare ancora i Bronzi di Riace si punta alla «tentative list»
«Le aree archeologiche, i borghi, i siti naturali, il Mediterraneo. Il patrimonio materiale e immateriale della Calabria ha potenzialità straordinarie che interamente troverebbero spazio all'interno dell’Unesco e dei suoi programmi, ma è necessario che le comunità acquisiscano consapevolezza del
- 16 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 16 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
- 12 maggio 2023
Il futuro dei giovani, un asso nella manica per Fondazione Crc
L’appuntamento è per prossimo anno per una nuova premiazione di “Conoscere la borsa” un evento di cui Cuneo va fiera , legata al futuro dei giovani. Qualche settimana fa infatti la Fondazione CRC e CRC Innova hanno ospitato il meeting nazionale “L’Economia incontra gli studenti”, evento conclusivo
- 08 maggio 2023
«Tarquinia crescerà grazie ai fondi del Pnrr e al turismo»
Parla il sindaco Giulivi: stimiamo un +30% di arrivi. A settembre l’avvio dei cantieri legati ai 15 milioni previsti dal Pnrr
La formazione entra nelle celle del carcere «Prima occasione per non sbagliare più»
La formazione entra in carcere. Per offrire, più che una seconda chance una vera prima opportunità. Perché con una giusta formazione e l’aiuto delle imprese si può ripartire anche dopo un errore che ha aperto le porte di una struttura penitenziaria. Quasi una sfida per Roberto Santori, presidente
- 03 maggio 2023
Futuro delle HR - Contratti a termine
Come ogni puntata del mercoledì di Due di denari, anche questa è dedicata al lavoro, in una settimana piena di novità. Partiamo parlando del futuro delle
La propaganda: questa conosciuta!
Nella Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa riflettiamo sul contraltare ...
- 02 maggio 2023
Sottosegretario o consigliere, la Lombardia approva l'incompatibilità per Sgarbi
Alla tornata elettorale del 12 e 13 febbraio 2023, Sgarbi ha ottenuto 873 preferenze nella circoscrizione di Milano, ma già prima del voto aveva detto di volersi dimettere a favore del secondo in lista con Noi Moderati
- 25 aprile 2023
Energie rinnovabili, i portoghesi di Edpr investono 1 miliardo in Italia
Nel piano 2023-26 il gruppo prevede di costruire impianti fotovoltaici ed eolici per 800 MW di capacità, tutti nel Centro e nel Sud
- 18 aprile 2023
Inchiesta sugli appalti dell’aeronautica militare: 24 misure cautelari
È in corso sul territorio nazionale l’esecuzione di 24 misure cautelari nei confronti di 12 militari dell’Aeronautica militare e 12 civili, titolari e dipendenti nel settore edile. II volume d’affari degli appalti finiti del mirino della magistratura ammonta complessivamente a circa 3 milioni di euro
- 14 aprile 2023
Da Scajola a Sgarbi: la carica dei candidati alle comunali di maggio
Si chiude oggi la presentazione delle liste per le amministrative di Amministrative del 14-15 maggio
- 07 aprile 2023
Il processo di cognizione ordinario dopo la riforma Cartabia, dalla fase introduttiva alla fase decisoria: profili pratici e criticità
L'evento webinar avrà luogo il prossimo 21 aprile dalle 15,00 alle 17,00
- 04 aprile 2023
Unhcr, 35 atenei italiani per corridoi universitari dedicati agli studenti rifugiati
Con il progetto «Unicore» 61 giovani potranno proseguire il loro percorso accademico in Italia. Il bando chiuderà il 19 maggio 2023