- 16 maggio 2022
Avvocati, dalle crisi la spinta all’eccellenza
La pubblicazione della lista 2022 degli studi segnalati è l'occasione per alcuni approfondimenti tematici: dallo sguardo sui cambiamenti organizzativi che le continue emergenze stanno imponendo ai focus sui diversi settori di specializzazione
Il distretto di Arezzo guarda al futuro con il progetto Vivi Oro
La piattaforma digitale racconta e valorizza le eccellenze del territorio, per attrarre i clienti più giovani e portarli nei negozi fisici. Nel territorio 1.200 aziende ed export a +73,5% nel 2021
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
- 03 maggio 2022
Draghi all’Europarlamento: rivedere Trattati Ue per superare principio unanimità. Superbonus, il premier: «Non siamo d’accordo»
Per il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla plenaria del Parlamento Europeo, «abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico, che abbracci tutti gli ambiti colpiti dalle trasformazioni in corso: dall’economia, all’energia, alla sicurezza»
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
- 16 aprile 2022
Csm, primo sì alla riforma. L’accordo alla prova dell’Aula
Il provvedimento approda in Aula il 19 aprile, ma il clima è teso. Toghe irritate, fra i punti più controversi il fascicolo personale e il passaggio di funzioni
- 11 aprile 2022
Justin Bieber X Vespa: l'incontro di due icone pop
Nasce una nuova edizione speciale di Vespa, la Justin Bieber X Vespa, un modello pensato e disegnato personalmente dalla popstar
- 05 aprile 2022
Accordo Ance Piemonte e Valle d’Aosta e Politecnico di Torino per l’ok ai tirocini curricolari
Per agevolare l'incontro tra studenti e imprese verranno organizzati momenti di promozione che illustrino le opportunità offerte dai tirocini direttamente «sul campo»
- 28 marzo 2022
I provvedimenti dal 16 al 25 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 marzo 2022
Formaggi, export record ma pericolo Nutriscore: al via campagna anti bollino rosso
Alleanza Cooperative Agroalimentari: all’estero crescita del 12,3%. I produttori Dop: a rischio i piatti simbolo della Dieta Mediterranea. Allarme anche per il caro materie prime legato alla guerra
- 12 marzo 2022
Lavoro, industria del Made in Italy a caccia di 346mila talenti
Per colmare il divario domanda-offerta le imprese hanno deciso di giocare d’anticipo con corporate Academy e programmi formativi ad hoc
- 02 marzo 2022
Verso Kiev, con i volontari ucraini che tornano in patria per combattere
I viaggiatori sono quasi tutti uomini. Hanno la barba incolta, lo sguardo stanco. In molti hanno accompagnato moglie e figli fino al treno della speranza, che li porterà fuori dalla guerra, in Polonia. Poche ore dopo sono ripartiti verso la capitale per raggiungere le loro unità
- 25 febbraio 2022
La diplomazia delle città, una via italiana che rinforza il multilateralismo
Ucraina, Sahel, Yemen, Afghanistan: le principali crisi diplomatiche di questi ultimi mesi ricalcano le insormontabili spinte unilaterali che da sempre permeano le relazioni internazionali. Stato contro Stato, coalizione contro coalizione: si vince o si perde. Ha ancora senso lasciare appelli al
- 18 febbraio 2022
Il polo industriale di Aprilia e Pomezia chiede autostrade e nuova governance
Un polo industriale che ha retto meglio di altri comparti alla lunga crisi del Covid. Ma che adesso chiede un cambio di passo, a partire da una nuova governance del territorio e dall’avvio delle infrastrutture stradali attese da decenni (cioè l’autostrada Roma-Latina e la Cisterna-Valmontone). A