- 16 giugno 2022
Campus UniSR Milano 2: nasce il nuovo polo delle scienze umane e sociali
La scelta in linea con l’identità dell'Ateneo che coltiva la sua forte vocazione transdisciplinare mettendo in dialogo biomedicina, psicologia e filosofia
- 08 giugno 2022
Università, Politecnico di Milano migliore ateneo d’Italia (e 139esimo al mondo)
Luci e ombre per i nostri atenei nel QS World University Rankings 2023: il 40% rientra nel top 300 per la ricerca ma dei 41 classificati solo 6 migliorano sul 2022
- 21 maggio 2022
Osserviamo le mani; #lasalutedelleossa
A Obiettivo Salute Weekend parliamo della mano...
- 17 maggio 2022
È meglio o no dormire al buio totale? La risposta dell'esperto
L'esposizione alla luce durante il sonno altera la regolazione del metabolismo e favorisce le aritmie...
- 16 maggio 2022
L'età dell'osso
Avere le ossa dure, avere le ossa rotte, buttare l'osso, farsi le ossa, fino all'osso...
- 16 maggio 2022
La salute delle ossa: i consigli per mantenerle in salute nelle varie età della vita
Cosa si può fare per avere ossa in salute?...
- 06 maggio 2022
Selezionati gli 8 istituti finalisti della finale del concorso nazionale Mad for Science
In palio un montepremi complessivo di 177.500 euro da investire nel proprio laboratorio di scienze. La finale si terrà il 26 maggio a Milano
- 23 aprile 2022
Imparare dormendo; Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti
Si dice spesso dormendo si impara. Ma che cosa si intende con questa espressione?...
- 19 aprile 2022
Gli effetti del bilinguismo sulla salute del cervello
Due meglio di una. Infatti saper parlare e pensare abitualmente in due lingue sarebbe uno scudo contro le malattie neurodegenerative del cervello...
- 04 aprile 2022
S. Raffaele, il laboratorio di biosicurezza svela il lato oscuro di Ebola
L’équipe di Luca Guidotti ha scoperto la causa delle febbri emorragiche. Lo studio apre a nuove soluzioni contro gli effetti collaterali della chemioterapia
- 18 marzo 2022
Come migliorare la qualità del sonno? La parola agli esperti
Oggi è la giornata mondiale del sonno, una giornata che come sempre cade a cavallo dell'arrivo della primavera...
- 09 marzo 2022
UniSR, ai test per Medicina iscritti in aumento: studenti extra Ue (+64%) e Ue (+115%)
Concluse le verifiche di ammissione per l’anno accademico 2022-2023.Tra i candidati, si segnala una percentuale maggiore tra le donne
- 02 marzo 2022
Insonni si nasce o si diventa? La parola alla ricerca
A questa domanda ha provato a rispondere uno studio del Penn State College of Medicine pubblicato su Pediatrics che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof.
- 15 febbraio 2022
La Scuola Sant’Anna di Pisa è prima fra le giovani università italiane
Classifica 2022 «The Times Higher Education Young University Rankings», che prende in considerazione i migliori atenei del mondo tra quelli fondate da meno di 50 anni
- 10 febbraio 2022
Covid e sonno
Uno studio italiano sottolinea che tra gli effetti collaterali del Covid oltre all'ansia ci sono anche i disturbi del sonno...
- 22 gennaio 2022
Salute: prevenzione è la parola chiave
La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente...
- 13 gennaio 2022
Svegliarsi la mattina
Come è andata la notte? Avete risposato bene? Vi siete svegliati più volte?...
- 10 dicembre 2021
Agroalimentare. Nustriscore: una misura a tutela del consumatore che stenta a decollare
L'opinione del legale e dello psicologo dei consumi a confronto. Tra gli imputati sul banco: il sistema a colori dell'etichetta Nutriscore e il potenziale danno per i prodotti italiani
- 02 dicembre 2021
Modelli di business, prodotti, servizi: la tecnologia trasforma l’assicurazione
I modelli operativi saranno rivoluzionati: dall’intelligenza artificiale al cloud all’IoT l’insurance non sarà più la stessa
- 20 novembre 2021
Covid e virus respiratori in inverno
La copertina di Obiettivo Salute Weekend è dedicata al Covid......