virus
Trust project- 26 maggio 2023
Alluvione, ecco la mappa dei rischi delle acque stagnanti
«Rispetto ad altre calamità naturali, l’alluvione ha un problema in più in termini di rischi igienico-sanitari perché nell’acqua contaminata da feci provenienti dalle fognature e da carcasse di animali possono trovarsi microrganismi in grado di favorire la trasmissione di infezioni», osserva Francesco Broccolo, professore di Microbiologia clinica dell’Università del Salento
Diasorin, l’ad Carlo Rosa: la diagnostica è strategica per battere l’antibiotico resistenza
Nel post Covid, la società che supera 1,3 miliardi di euro di fatturato punta su Stati Uniti e Cina, dove nel 2024 sarà operativo un nuovo stabilimento
- 20 maggio 2023
Missione salute. Quando la sanità globale ci tocca da vicino
Una doppia missione da affrontare per la prima volta insieme. Eredità della pandemia: Bruxelles e Washington uniscono le forze e lanciano un'inedita task force
- 16 maggio 2023
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
- 15 maggio 2023
Dopo il ritiro di Evenepoel il Giro d’Italia riparte tra sospetti e mascherine
Il tema del giorno, dopo il clamoroso ritiro della maglia rosa, è ancora quello del Covid, dopo i continui forfait (compreso quello del nostro Filippo Ganna) che si stanno verificando dalla partenza della corsa
Boom delle esportazioni italiane in Cina, e non è chiaro il perché
Secondo Bloomberg, l’export del nostro Paese verso Pechino, guidato dai prodotti farmaceutici, si è triplicato in poco più di un anno. Il problema è che anche gli esperti faticano a spiegarne il motivo
- 12 maggio 2023
Emotrasfusioni e danni riportati dal paziente, per il nesso di causa basta l'elevata probabilità
In materia di danni da emotrasfusione la ricorrenza del nesso eziologico non ha bisogno di una formulazione in termini di certezza ma di sola elevata probabilità essendo pienamente applicabile il principio del "più probabile che non".
- 11 maggio 2023
Caro affitti, le proteste degli studenti
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro ...