- 19 luglio 2022
50 Best Restaurant, continua la scalata degli italiani ma il re resta in Danimarca
In cima alla classifica Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen, ma l’ingresso più alto va all’italiano Uliassi (12esimo).Tra gli altri guadagnano posizioni anche Lido84 (ottavo) e Le Calandre (decimo)
- 21 aprile 2022
Identità Golose, come deve evolversi la ristorazione secondo chef e operatori
Dal 21 al 23 aprile a Milano oltre cento relatori da 10 Paesi, 90 masterclass, approfondimenti tematici, laboratori e degustazioni
- 22 ottobre 2019
Ein Prosit: l'alta cucina mondiale si dà appuntamento a Udine
Al via la manifestazione gastronomica che ogni anno riesce a portare in Italia il gotha della cucina internazionale: cene stellari, musica, laboratori e masterclass nel segno della contaminazione virtuosa
- 20 giugno 2018
Perché Bottura è il numero 1 al mondo
“Prima della cerimonia sentivo un'energia pazzesca, magica ma questo spesso non basta. Dio sa il mazzo che ci siamo fatti in questi ultimi anni. Abbiamo fatto tutto da soli. Ma ora sono fuori da tutto, fluttuo sospeso. Sono felice. Perché abbiamo vinto? Semplice, perché l'Osteria Francescana è
- 03 gennaio 2018
“Bread is Gold”, un ricettario insegna a trasformare gli scarti in piatti stellati
La minestra di lime scottati di René Redzepi, lo stufato di vitello e patate con salsa uchucuta di Virgilio Martinez, la torta al cioccolato di Carlo Cracco, la zuppa di pesce con gnocchi di pane di Antonia Klugmann e Fabrizio Mantovani: sono solo alcune delle oltre 150 ricette contenute ne “Il
- 11 novembre 2016
Al Birichin, il ristorante multitasking di chef Nicola Batavia
Un motivo ci sarà se Nicola Batavia ha scelto Birichin come nome del suo ristorante a Torino. In effetti, come buona parte degli chef di livello, mostra la sua personalità in tutto ciò che fa. Le sue scelte gastronomiche nascono da un pensiero originale, e il suo locale multitasking anche.
- 14 giugno 2016
Visione, memoria e arte: ecco come Massimo Bottura è diventato lo chef numero 1 al mondo
«L'ingrediente più importante nel futuro sarà la cultura. Perché la cultura porta conoscenza e consapevolezza. E dalla consapevolezza al senso di responsabilità il passo è molto breve. Tra un paio di mesi aspetto ognuno di voi per lavorare insieme nelle favelas di Lapa, a Rio de Janeiro, dove
- 16 gennaio 2015
Week end gustoso 1/ A St. Moritz si celebrano i 150 anni di turismo invernale con l'alta cucina
Da 22 anni ogni fine gennaio gli chef più famosi si danno appuntamento a St. Morizt che nel 2015 celebra 150 anni di turismo invernale. La prossima edizione è
- 01 gennaio 1900
Bottura medaglia d’argento degli chef mondiali
Con la sua Osteria Francescana il cuoco modenese è secondo solo allo spagnolo Celler de Can Roca