- 06 gennaio 2020
Dagli aumenti autostradali al tunnel del Brennero: tutte le gaffe dell’ex ministro Toninelli
Gaffeur seriale da ministro delle Infrastrutture del governo Conte I Danilo Toninelli continua a inciampare anche da soldato semplice di senatore M5s.
- 02 giugno 2019
Iata: meno utili per le compagnie aeree nel 2019. Ma le preoccupazioni sono sicurezza e ambiente
SEUL - Gli utili netti complessivi previsti per le compagnie aeree mondiali diminuiranno quest’anno a 28 miliardi di dollari, rispetto ai 35,5 miliardi stimati lo scorso dicembre dalla Iata, l'associazione delle compagnie mondiali che ha 291 associati. È un taglio del 21,4% alle stime dei profitti
- 21 marzo 2019
L'Europarlamento sale in cattedra: da Buttiglione alla slovena Bratusek quattro respinti all'esame di idoneità
Rocco Buttiglione ce l'aveva quasi fatta, ma nel 2004 si è giocato il posto da Commissario quando ha definito l'omosessualità “un peccato”. A sostituirlo a Bruxelles, nell'esecutivo guidato dal portoghese José Manuel Barroso, è stato chiamato Franco Frattini che ha poi superato l'esame. Buttiglione
- 18 febbraio 2019
Tav, per l’Italia a rischio fondi Ue da 926 milioni sull’asse est-ovest
Non è andato bene l’incontro di giovedì scorso a Bruxelles fra i tecnici della commissione Ue e quelli del ministero delle Infrastrutture italiano sulla Tav Torino-Lione. Nella delegazione europea è rimasta l’impressione di confusione nella posizione italiana e questo ha generato la preoccupazione
- 18 febbraio 2019
Tav, per l'Italia a rischio fondi Ue da 926 milioni sull'asse est-ovest
Confronto a Bruxelles. Male il primo incontro: l'Italia deve chiarire la propria posizione e chiedere una proroga o presentare un «piano B». Senza l'anello Torino-Lione salterebbe l'intero corridoio
- 17 febbraio 2019
Tav, l’Ue all’Italia: soldi indietro se non si fa. Nel 2011 contavano di più ambiente e lavoro
Arriva l’ultimatum di Bruxelles a Roma sulla Tav. La commissaria Ue ai Trasporti Violeta Bulc ha invitato il governo italiano a chiarire al più presto la proprio posizione perché «più il tempo passa e più aumenta il rischio che i fondi debbano essere riallocati in futuro», ha detto il suo portavoce
- 08 febbraio 2019
Tav, Lega-M5S ai ferri corti: solo il referendum può salvare il governo
Nessun passo indietro. Né da parte del M5S, che resta fermo sul no alla Tav, né da parte della Lega, che vuole l’opera. Uno stallo di cui non si vede la via d’uscita, che sta mettendo fortemente a rischio la tenuta del Governo. Come se non bastasse, lo strappo con la Francia rischia di inasprire il
Sulla Tav pesa il verdetto abruzzese
Matteo Salvini e Luigi Di Maio sembrano ignorarsi. I due vicepremier del governo gialloverde si avvicendano sulle piazze abbruzzesi evitando accuratamente di ritrovarsi per un vis a vis. Il deterioramento dei rapporti tra i due non è l’unica causa. Sono passati diversi giorni da quando il ministro
- 06 febbraio 2019
Tav, la Commissione Ue ha ricevuto l’analisi costi-benefici. Tensione Salvini-Di Maio
«Io, da vicepresidente del Consiglio che rappresenta gli italiani non ho l’esame costi-benefici della Tav ma pare che ce l’abbiano a Parigi. Questo è abbastanza bizzarro...». Così dichiara Matteo Salvini, a margine di un’iniziativa a Terni, dopo che il ministero delle Infrastrutture ha inviato alla
- 29 ottobre 2018
Ora legale, stop al cambio. I Paesi Ue prendono tempo
BRUXELLES – A due mesi dalla proposta della Commissione europea di abolire fin dall’ottobre dell'anno prossimo il cambio stagionale dell’ora, una maggioranza di Paesi membri è dell’avviso di rinviare l’eventuale entrata in vigore di una misura che rimane controversa. Durante una riunione
- 26 ottobre 2018
Ora legale o solare? Perché la scelta Ue può creare nuovi problemi
Bruxelles - Si avvicina il ritorno all’ora solare: nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, alle tre dopo la mezzanotte porteremo indietro le lancette di un’ora. Dal 2019, però, le cose dovrebbero cambiare. Ora legale oppure ora solare? Di certo ne resterà una sola e saranno i singoli Stati
- 12 settembre 2018
Ponte di Genova/2. Si allontana l'ipotesi di Toti commissario per la ricostruzione
Il governo non ha apprezzato l’idea lanciata venerdì scorso dal governatore della Liguria di un accordo Autostrade-Fincantieri e Renzo Piano per rifare il ponte
- 10 luglio 2018
Risorse Ue, nuove regole per investire su infrastrutture e città. Ance: è necessaria una nuova strategia Paese
Il warning dei costruttori: la sovrapposizione di vecchia e nuova programmazione crea un “imbuto” che rischia di fare perdere all’Italia fondi acquisiti