- 18 luglio 2021
Il voto elettronico è un esperimento piuttosto pericoloso per la democrazia
Il governo ha avviato senza dibattito pubblico la sperimentazione delle elezioni via internet. Germania e Svizzera escludono che possa essere sicuro.
- 29 ottobre 2019
I 50 anni di Internet, da Arpanet a un mondo da 4 miliardi di utenti
Per la precisione era il 29 ottobre del 1969 quando fu effettuata la trasmissione di un primo pacchetto di dati tra due computer
- 23 settembre 2015
La tivù ad alta e ultra alta definizione in streaming
La tivù ad alta e ultra alta definizione in streaming. I servizi del cloud computing per la competitività delle aziende. Il supporto fondamentale alle “smart city”, città in grado di regolare in modo più efficiente consumi e risorse.
- 21 gennaio 2014
ll made in Italy si allea con Google: 100 eccellenze alla conquista dell'economia digitale
Dalla storia meno conosciuta del cappello di Montappone, da cui Federico Fellini non si separava mai nei suoi set e che oggi fa bella mostra nel museo della
- 09 dicembre 2013
La classe globale
MOUNTAIN VIEW, CALIFORNIA – Quando insegnavo all’Università di Stanford negli anni 70, ho sempre cercato di dimostrare come la tecnologia potesse dare il
- 06 dicembre 2013
The Global Classroom
MOUNTAIN VIEW, CALIFORNIA – When I taught at Stanford University in the 1970’s, I was always on the lookout for ways that technology could help to improve
- 24 febbraio 2013
Il server 3.0 tra sicurezza, nuvola, big data e mobilità
Le aziende cambiano passo e si convertono ad architetture convergenti
- 02 dicembre 2012
L'«evoluzione rivoluzionaria»
Governance e nuova architettura di Internet nel libro di Franco Bernabè
- 29 aprile 2012
Wikipedia? Rimpiange la Britannica
Riuniti a Ginevra fondatori e protagonisti della rete per delineare l'evoluzione della più impetuosa rivoluzione tecnologica e sociale del pianeta - Resta da affrontare la dicotomia tra beni comuni e tutela del copyright
- 28 aprile 2012
Trentatré nomi nella Internet Hall of Fame, c’è anche Al Gore
L’Internet Society festeggia il ventesimo compleanno e, da Ginevra, comunica di avere creato la “internet hall of fame” popolandola con i nomi di 33 persone
- 18 giugno 2011
Indirizzi nuovi, transizione lunga
Il sistema attuale di gestione degli indirizzi di internet, noto come protocollo Ipv4, è entrato in funzione il primo gennaio 1983, dopo otto anni di attesa,
- 01 gennaio 1900
SALVARE IL WEB DALLE regole
All'Internet Governance Forum, molte divisioni e una certezza: la rete è di tutti e si gestisce solo insieme
LE REGOLE PER NON AVERE regole
A Vilnius, l'Internet Governance Forum cerca di frenare la «balcanizzazione» della Rete
Indirizzi nuovi, transizione lunga
L'Ipv6 accoglierà miliardi di miliardi di dispositivi, compresi lavatrici e frigoriferi. Non si sa ancora la data di entrata in vigore, ma conviene prepararsi
- 01 gennaio 1900
A CIASCUNO LA SUA Ngn
I progetti locali di reti a banda larga individuano la via adeguata, tra Gpon e Point to point
LA PREVALENZA DEL software
L'acquisto di Skype da parte di Microsoft si giustifica anche con le prospettive tecnologiche