- 11 agosto 2022
Vini più pregiati del mondo: dalla Borgogna a Bolgheri, il segreto è in un minerale del terreno?
Un elemento accomuna i terroir più vocati del mondo secondo una ricerca di Carlo Ferretti, geologo della società bolzanina Gir, e di Giuseppe Cruciani, professore di Fisica e Scienze della terra dell'Università di Ferrara.
- 07 agosto 2022
In Abruzzo a Semivicoli
Al Castello di Semivicoli, raffinato wine resort della famiglia Masciarelli sulle colline abruzzesi torna Pic Nic sotto le stelle – musica e degustazioni con gli occhi al cielo - in collaborazione con Astronomitaly, progetto di sviluppo del Turismo Astronomico in Italia ed ideatore di “I cieli più
Notte di degustazioni in Chianti
Nel territorio del Chianti, in Toscana, Meeters ha organizzato una camminata che attraversa gli antichi ruderi di San Silvestro, fino alla Via Romea Sanese dove si trova l’azienda agricola Buondonno. Terminata la visita della tenuta, cuore di produzione di uno dei vini rossi più celebri d’Italia,
- 05 agosto 2022
Consigli di un paesaggista doc: lo stile secondo Antonio Perazzi
Si definisce un cacciatore di piante: il botanico toscano ha una passione per i giardini e ogni elemento naturale che può trasformarsi in progetto verde.
Alto Adige. Resia, Carezza e Monticolo fra misteri e magia della natura
L'Alto Adige e le sue montagne sono sinonimo quasi ovunque di scenari unici e indimenticabili. E indimenticabile è anche la torre campanaria di Curon, appartenente a una chiesa trecentesca e sommersa nel Lago di Resia. Per scoprirne la storia, ancora oggi avvolta da misteri irrisolti, basta
- 03 agosto 2022
Gdf sequestra 141 milioni di euro a Lanfranco Cirillo, l’«architetto di Putin»: ville, opere d’arte e un elicottero
Cirillo ha progettato una grande tenuta sul Mar Nero, in Russia, divenuta nota come «il palazzo di Putin» anche se il presidente russo ha sempre smentito
- 02 agosto 2022
Joe Bastianich e la band partenopea Terza Classe in tour
“Good morning Italia”, come dal loro album di esordio, impegna lungo la penisola l'imprenditore-cantante-musicista e il gruppo napoletano
Export di vino in frenata: gli inglesi tagliano i consumi di Prosecco
Usa, Germania e Uk segnano un -11%. La contrazione ha coinvolto tutte le denominazioni più conosciute del Paese
- 30 luglio 2022
Agricoltura di guerra, nuovi scenari e sicurezza alimentare
La prima puntata di questa seconda edizione di "Madre Terra, l'agricoltura al futuro" sarà focalizzata sull'agricoltura di guerra
- 29 luglio 2022
Allarme lievito, mancano le materie prime e i costi sono alle stelle
Il Gruppo Lievito di Assitol chiede di dare priorità alla destinazione alimentare del melasso da zucchero, riconoscendo il carattere di essenzialità all’intero settore
Veneto. Cortina d'Ampezzo a tutta bike
La valle Ampezzana con Cortina al centro si scopre sempre in sella ad un e-bike. C'è solo l'imbarazzo della scelta: per chi ha resistenza nelle gambe ma predilige un tracciato adatto a tutti (perfino a famiglie con bambini al seguito) lungo la vecchia ferrovia costruita a inizio 900 si percorrono
- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 27 luglio 2022
«Angelini Industries pronta allo shopping su robotica e hi tech»
Sergio Marullo di Condojanni, Ceo della holding: ricavi 2021 a 1,7 miliardi e utile a 97 milioni. Accanto alla farmaceutica, che rappresenta il 58%, «vogliamo crescere nelle macchini industriali e nell’automazione»
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.
- 25 luglio 2022
È morto Lucio Tasca d’Almerita, ambasciatore del vino siciliano
Imprenditore colto e innovatore, ha lavorato per affermare la qualità dei prodotti isolani
- 25 luglio 2022
L'export italiano cresce in Canada, ma le Pmi non proteggono le contropartite
È quanto emerge da uno studio realizzato da Invenium Legaltech, società italiana con sede a Milano, specializzata nella gestione del credito internazionale attraverso il ricorso alle nuove tecnologie e all'intelligenza artificiale (Legal Tech), in collaborazione con l'Italian Chamber of Commerce in Canada – West con ufficio a Vancouver
Quella musica che risuona in mezzo ai calici e alle bottiglie
Se le note sono un amplificatore di sensazioni olfattive e gustative, oggi studi scientifici suggeriscono che possono aprire un livello più profondo di degustazione
Trapani, lo scalo azzera la crisi e guida la riscossa dei regionali
Festeggiati al Vincenzo Florio di Birgi i trent’anni. La società di gestione Airgest fa il punto sui risultati positivi nel dopo Covid e ora punta a raggiungere 1,3 milioni di passeggeri entro il 2023
Feudi di San Gregorio adotta la sostenibilità «certificata» B Corp
La società irpina ha adottato un contratto di filiera con 300 coltivatori, utilizza fonti energetiche alternative e tutela i territori
«Agricoltori e vignaioli dell’Oltrepo nuovi alleati negli scavi archeologici»
Professore ordinario di Archeologia classica all’Università di Pavia