Ultime notizie

vino

Trust project

  • 13 aprile 2025

    Economia

    Per il food made in Italy Tokyo è la piazza asiatica più strategica

    Vino, olio extravergine d’oliva, pomodori conservati, formaggi freschi: con oltre un miliardo di euro di export nel 2024, per l’agroalimentare made in Italy il Giappone rappresenta oggi il primo mercato asiatico. Un bacino addirittura più pesante di quello cinese, fatto da 122 milioni di

    Il buon vino oltre l'ostacolo

    CONTAINER

    Il buon vino oltre l'ostacolo

    Dazi ma forse no, la risposta fra 90 giorni. Allora ecco come sopravvivere a Trump lezione 1. Perché in mezzo al guado c'è anche il vino, che rappresenta il 10% dell’agroalimentare italiano e il Vinitaly di Verona quest’anno è stato una catapulta di orgoglio collettivo per lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Tra nodo tariffe, consumi in evoluzione e clima. 

    A tavola con la primavera: consigli per fare il pieno di energia

    CONTAINER

    A tavola con la primavera: consigli per fare il pieno di energia

    A Obiettivo Salute in tavola una coppia di ospiti speciali. Seduti a tavola con noi il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare, e sua figlia Martina Donegani, biologa nutrizionista. Padre e figlia ci aiutano a comporre la tavola della primavera per aumentare le energie e stare meglio.La primavera è il tempo anche di sapori nuovi. Come ha scritto l’aforista Fabrizio Caramagna: “Gli asparagi sono le bacchette verdi con cui la natura suona il tamburo della primavera”. E di asparagi parliamo con Adriano Facchini, agronomo ed esperto di marketing territoriale.In chiusura Francesco Saccomandi, content creator e autore di “Trucchetti furbi per la tua casa” (Mondadori), per suggerimenti semplici e veloci che ci aiutano in cucina.

  • 11 aprile 2025
    Vino, Frescobaldi fa rotta sulla Sicilia e investe sull’Etna

    Economia

    Vino, Frescobaldi fa rotta sulla Sicilia e investe sull’Etna

    Una nuova pietra preziosa al collier di Marchesi Frescobaldi. Appena qualche mese dopo aver investito negli Usa, nel Pinot nero dell’Oregon, un forte ritorno tra le mura domestiche, in Italia. Non nell’amata Toscana, né in un posto qualsiasi, ma in una delle denominazioni italiane più glamour degli

    Non sono mai stato tanto attaccato alla vita

    CONTAINER

    Non sono mai stato tanto attaccato alla vita

    Abbiamo scelto un verso di "Veglia" di Giuseppe Ungaretti per il titolo di questa puntata che racconta storie di vita, e di paura della morte. C'è la storia di Tiziana, infermiera ospedaliera che non può dimenticare Mauro, un suo paziente che le stringeva la mano mentre aveva paura che la fine fosse vicina, e per farsi coraggio entrambi guardavano in tv il Festival di Sanremo.E poi Alessandra, che ricorda un anziano signore tanto attaccato alla vita da rifiutare la sua condizione di malato. E infine la storia di Diana Athill, autrice ed editrice inglese, che prima di lasciarci nel 2019, a 101 anni, ha scritto per The Guardian un pezzo molto bello che si intitola “E' sciocco aver paura di morire”. PlaylistOld Man - Beck Se Si Potesse Non Morire - Modà Life - Des’reedeath bed (coffee for your head) - Powfu, beabadoobee (Don't Fear) The Reaper - Blue Öyster Cult Life in Technicolor - Coldplay

    A Varsavia l’Ecofin informale: approccio unito sui dazi

    CONTAINER

    A Varsavia l’Ecofin informale: approccio unito sui dazi

    A Varsavia il Consiglio Economia e Finanza informale, in cui si è ribadito che l’approccio dell’Ue sui dazi dovrà essere unito. Sentiamo Matteo Villa, direttore del DATA Lab ISPI.Un test del sangue semplice e low cost per una diagnosi precoce Parkinson: una svolta? Lo chiediamo a Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.Stasera in campo l’Udinese sfida il Milan, mentre sulla Serie A torna l’ombra del Calcioscommesse. Ci racconta tutto Giovanni Capuano.Come ogni venerdì, il Reportage: “Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea?”. Di Sergio Nava.Il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

    La Consulta stoppa il terzo mandato

    CONTAINER

    La Consulta stoppa il terzo mandato

    Con Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente e ospite in studio commentiamo la stretta attualità a partire dallo stop della Consulta alla possibilità di un terzo mandato per i governatori. Ne parliamo anche con Roberto Formigoni ex presidente di Regione Lombardia. Le motivazioni della sentenza Turetta dove i giudici definiscono l'assassino di Giulia Cecchettin "non crudele e inesperto" continuano a far discutere. Le esaminiamo insieme a Maria Teresa Manente, avvocata penalista nel direttivo di Differenza Donna.Cosa sono i biscotti Garibaldi citati da Re Carlo in Parlamento. Ci spiega tutto Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.Paola Del Din, l'ultima partigiana a collaborare coi britannici ancora in vita. Alessandro Carlini, giornalista e scrittore ci racconta la sua storia.