- 03 aprile 2023
55° Vinitaly, edizione a tutto business a Veronafiere con 4.000 aziende da 30 nazioni
Puntata in diretta da Verona, dove si svolge la 55esima edizione del Vinitaly ...
- 16 marzo 2021
Stop a Vinitaly. Rinviata al 2022 la 54ª edizione del Salone del vino
Dopo aver saltato lo scorso anno non si terrà neanche quella prevista in calendario nel 2021. Confermata a Verona la manifestazione OperaWine il 19 e 20 giugno
- 18 dicembre 2020
Negli Usa cresce il domestic wine
Da commodity a domestic wine: è la svolta del Pinot grigio, discussa dal Consorzio delle Venezie Doc al Wine2wine, il Business Forum internazionale dell’industria del vino organizzato dal Vinitaly International. Al centro “The success of Pinot grigio in the USA in the lockdown era”: sotto esame le
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 23 marzo 2020
Vinitaly annullato causa coronavirus. Al lavoro sugli eventi internazionali
La decisione del Cda di Veronafiere, appuntamento ad aprile 2021. Danese: in Europa riprogrammate oltre 200 manifestazioni con una perdita di 6 miliardi
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 12 dicembre 2018
Vini premiati e show cooking a Nuoro con la B'Week
Saranno svelati il 14 dicembre i nomi dei vini protagonisti della 7. edizione di B'Nu, il concorso nazionale vitivinicolo promosso dalla Camera di Commercio di Nuoro con il sistema camerale della Sardegna, ormai divenuto un appuntamento imprescindibile per i produttori più evoluti e attenti del
- 25 ottobre 2018
Focus-Sardegna per l'anteprima di wine2wine
Un esclusivo tasting panel di vini dalla Sardegna, organizzato dalla Vinitaly International Academy, inaugura la quinta edizione di Wine2wine il 26 e 27 novembre. Per la prima volta quest'anno il forum internazionale sul business del vino - promosso da Vinitaly e Veronafiere – vedrà un prologo
- 21 maggio 2018
Vini sardi oltreconfine, Stevie Kim: “strategie digitali e incoming”
Se pensavano di ricevere buffetti di approvazione e un plauso per la qualità dei loro vini, sono rimasti probabilmente delusi. Sì, perché quella dozzina di aziende sarde che ha partecipato al workshop “Tradizione, cultura, identità: il vino oltre confine” - accogliendo l'invito dello studio
- 27 febbraio 2018
Vinitaly: dopo anni di Cina, quest'anno focus sugli Usa (che rallentano)
Quest'anno Vinitaly punta sugli Stati Uniti. Dopo qualche anno di attenzione sul gigantesco mercato cinese, il focus Paese torna su un mercato occidentale, maturo. Certo, il primo mercato al mondo a valore e probabilmente anche il più aperto.
- 19 febbraio 2018
Il sommelier di Bombana: così abbiamo portato 400 nuove etichette italiane a Hong Kong
Il mercato del vino italiano sta cambiando molto velocemente ad Hong Kong, e Marino Braccu general manager e sommelier da Otto e Mezzo BOMBANA che è il miglior testimone. Dopo un'importante esperienza a Melbourne e Sidney, Marino arriva tre anni fa da 8/2 Otto e Mezzo BOMBANA Hong Kong per dirigere
- 29 marzo 2017
Vinitaly: al via l’accordo con 1919 gigante della vendita O2O di vino in Cina
Più business, buyer esteri, digitale. Stati Uniti e Cina nel mirino. Con queste credenziali si aprirà il 9 aprile (ma l’anteprima sarà il giorno precedente con Opera Wine, la manifestazione sulle 100 eccellenze del vino italiano organizzata insieme a Wine Spectator) la 51ma edizione di Vinitaly.
- 08 dicembre 2016
Da Ice e Vinitaly un progetto di sistema in Cina
Via all'Italian wine channel in Cina con una parte dei 20 milioni della legge di Stabilità e un progetto di una fiera americana promosso da Veronafiere in partnership con un operatore locale. Le novità sono emerse nel corso della manifestazione wine2wine, il forum sul business del vino chiuso ieri
- 15 ottobre 2016
Vino, sui fondi Ue per la promozione si annuncia una guerra di ricorsi
Sulla promozione del vino con fondi Ue è tutti contro tutti e il bando 2016-17 per utilizzare i circa 30 milioni di euro di cofinanziamenti Ue della dotazione nazionale rischia di trasformarsi in una vera e propria miniera di ricorsi. Venerdì è stato infatti varato il decreto ministeriale che, dopo
- 07 settembre 2016
L’e-commerce “porta” per il vino italiano in Cina
L’export di vino italiano in Cina corre più di tutti nei primi sette mesi dell’anno, ma la base di partenza è modesta: +28,2% a circa 69 milioni. Irraggiungibili francesi (538 milioni, +26%) e australiani (294 milioni, +26%9) che capeggiano la classifica delle importazioni. Nel complesso la Cina ha
- 04 settembre 2016
Vino, come trasformare il vantaggio di volumi in vantaggio di valori
Il vino rappresenta uno degli alfieri del Made in Italy per diversi motivi: la varietà dei vitigni, la qualità dei prodotti, il collegamento con i territori, il legame con i prodotti alimentari e soprattutto con la ristorazione. In questo momento di leadership del food italiano nel mondo, il
- 14 giugno 2016
Antinori apre la via del vino verso la Cina
Il sorpasso dell’Italia sulla Francia come top wine producer nel 2015 con il record di 48,9 miliardi di litri ha giovato all’immagine del vino italiano in Cina che, però, resta inchiodato al 4,5% dei vini importati, stando ai dati delle Dogane cinesi. In testa alla classifica, ancora nettamente,