- 16 giugno 2022
Universo rosé: dalle Dolomiti alla Calabria, in tour con la nostra sommelier
A lungo rimasto nell'ombra di bianchi e rossi, il rosato è in crescita costante per qualità, premi e consumi. Non più solo tendenza estiva, suggerisce un viaggio che parte dai vini fermi e percorre tutto lo stivale. Con una digressione francese.
- 12 maggio 2022
A Siena il primo talent show del vino, dall’8 al 10 luglio
“Saranno Famosi nel vino” metterà insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie da cantine fondate negli ultimi dieci anni
- 06 maggio 2022
Chiude Cibus 2022 e torna a numeri da pre-pandemia
Presenti tra gli stand 60mila operatori professionali. Partecipazione in crescita al Macfrut di Rimini
- 21 aprile 2022
Ecco perché parlare di rapporto qualità prezzo per il vino ha sempre meno senso
È un concetto artificioso, non strettamente legato ai costi della materia prima (anche in relazione al cambiamento climatico) e a quelli produttivi
- 20 aprile 2022
La Via dei Librai a Palermo rilancia l’impresa culturale
Dal 22 aprile al 25 il Festival open air nel centro storico alla settima edizione: un centinaio le aziende che partecipano, attesi 80mila visitatori
- 17 aprile 2022
Puntata speciale Vinitaly: il mercato e le nuove tendenze, tra allarmi rincari e carenza vetro
Puntata speciale realizzata a Vinitaly 2022...
Vinitaly record: 25mila buyer esteri. Giù i visitatori, assenti russi e cinesi
La forte presenza di Paesi che costituiscono sbocchi storici del vino made in Italiy dimostrano che - al di là delle incognite geopolitiche - la voglia di vino italiano continua a essere forte
In diretta da Vinitaly
Effetto Giorno oggi eccezionalmente in esterna...
- 12 aprile 2022
Giovani e vino: aumenta chi cerca la qualità. Un agricoltore under 35 su 10 ha una vigna
Secondo una ricerca Censis per Enpaia, i giovani consumatori sono aumentati più della media. Coldiretti: la vite è la coltivazione più diffusa nelle aziende condotte da under 35
Vinitaly, Sace: il vino vale il 25% dell’export alimentare italiano
Si sta riducendo il gap in termini di valore con la Francia che rimane però ancora lontana con prezzi medi molto più alti
Il governo cerca il gas in Africa ma i giacimenti italiani sono ancora bloccati
Ieri il governo ha chiuso un accordo con l'Algeria che prevede circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas subito...
Le professioni del vino
Puntata trasmessa in diretta da Verona, negli studi di Radio 24 allestiti all'interno della 54esima edizione del Vinitaly...
Putin: "Negoziati ad un vicolo cieco per colpa di Kiev"
Zelensky: "Senza lo stop al gas Mosca non si fermerà"...
Vino, patto tra cantine e grande distribuzione per frenare la corsa dei prezzi
La grande crescita dei costi produttivi nella filiera del vino innescati dalla bolletta energetica rischia di tradursi in una caduta dei consumi
Senza alcol o annacquato? «Non chiamatelo vino»: la denuncia di Coldiretti
Sono pratiche sempre più diffuse nel mondo e in parte autorizzate anche in Europa. Ma, sostiene l’associazione dei coltivatori, il prodotto che ne risulta con il vino non ha nulla a che fare
Draghi in missione ad Algeri per sostituire un terzo del gas russo
Raddoppiare l'import di gas dall'Algeria, aggiungendo circa 9 miliardi di metri cubi all'anno ai 10 forniti all Italia...