Vincenzo Scarpetta
Trust project- 08 ottobre 2022
Al Nazionale di Milano il musical “Sister Act”
Al Trianon di Napoli “La donna è mobile” di Vincenzo Scarpetta. Al Teatro Galli di Rimini la compagnia Anagoor con “Les Incas du Perou”
- 07 maggio 2022
“My Fair Lady” torna in scena per quattro mesi all’English National Opera
Eliza è interpretata da Amara Okereke, Vanessa Redgrave è Mrs. Higgins. “Invasione jazz” a Vicenza
- 03 luglio 2020
A Napoli Musica sotto le Stelle nella Villa Pignatelli
Al via Musica con Vista: si comincia da Cernobbio e Milano
- 19 giugno 2017
Brexit, partiti i negoziati: ecco le 10 parole-chiave
Si alza il sipario sulla Brexit. Questa mattina, alle 11, nella sede della Commissione Ue a Bruxelles il capo negoziatore per i Ventisette, Michel Barnier, e il segretario di Stato britannico per l’uscita dall’Unione europea, David Davis, hanno dato via al via al primo round di negoziati per il
Brexit, le parole-chiave della trattativa
Si alza il sipario sulla Brexit. Questa mattina, alle 11, nella sede della Commissione Ue a Bruxelles il capo negoziat ore per i Ventisette, Michel Barnier, e il segretario di Stato britannico per l’uscita dall’Unione europea, David Davis, daranno il via al primo round di negoziati per il divorzio,
- 27 marzo 2017
Brexit, arriva il B-day: settecento giorni per dirsi addio
Il B-Day è arrivato.Mercoledì la premier britannica Theresa May avvierà ufficialmente le pratiche per la Brexit, il divorzio dall’Unione europea. Dopo una relazione durata 44 anni Londra chiederà l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, per la prima volta nella storia della Ue. Lo
- 02 gennaio 2017
Crescita, banche, migranti: le dieci sfide per l’Europa nel 2017
Compirà 60 anni il 25 marzo con l’anniversario del Trattato di Roma, ma non ci sarà molto da festeggiare. Per una strana ironia della sorte il 2017 sarà per l’Unione europea (che nel 1957 si chiamava Cee) l’anno delle sfide e degli interrogativi, con una serie di appuntamenti cruciali che
- 28 novembre 2016
Sei incognite sull’addio di Londra alla Ue
Si chiama Lord David Neuberger of Abbotsbury e su di lui sono puntati gli occhi della Gran Bretagna e delle capitali europee. Insieme agli altri dieci giuristi della Corte suprema che presiede dovrà infatti stabilire, una volta per tutte, se il governo di Londra potrà avviare la pratica di divorzio
- 10 ottobre 2016
Dalla Grecia alla Spagna, l’amara medicina dei salvataggi
La Grecia torna sotto i riflettori. Nella riunione di oggi in Lussemburgo l’Eurogruppo valuterà i progressi compiuti da Atene per staccare un nuovo assegno da 2,8 miliardi (1,1 a ottobre e 1,7 a novembre) nell’ambito del terzo piano di salvataggio da 86 miliardi. Il focus dei 19 ministri delle
- 12 settembre 2016
Bruxelles riparte da sei dossier caldi
Come sono le condizioni di salute dell’Unione europea e quale sarà la rotta nei prossimi mesi? A queste domande dovrà dare una risposta il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, con il «Discorso sullo stato dell’Unione» mercoledì di fronte all’Europarlamento a Strasburgo in una
- 27 giugno 2016
Dagli investimenti alla difesa comune dieci dossier per rilanciare la Ue
Ripartire dopo lo scossone della Brexit e all’indomani delle elezioni spagnole per riformare l’Europa. Dopo le reazioni a caldo la nuova sfida inizia ufficialmente oggi con una maratona diplomatica. A tirare la volata sarà il vertice a tre nel tardo pomeriggio a Berlino tra i leader di Italia,
- 12 giugno 2016
Cameron: «Con Brexit nuova austerity e pensioni a rischio»
L’uscita dalla Ue potrebbe trascinare la Gran Bretagna nel tunnel di una «nuova austerity». È l’allarme lanciato da David Cameron che, a pochi giorni dal referendum e mentre i sondaggi sembrano indicare uno sbilanciamento dell’elettorato britannico per il “Leave”, ovvero l’uscita dall’Unione, prova
- 04 agosto 2015
Europa 24 - L'Europa di David Cameron
A urne chiuse, dopo le elezioni del 7 maggio, è partita la scommessa del premier britannico David Cameron...
- 24 aprile 2013
Tobin tax, strada in salita sulle regole comuni
La strada verso la nascita di una tassa sulle transazioni finanziarie in Europa appare sempre più tortuosa e complicata. Negli ultimi giorni, la Gran Bretagna
- 26 febbraio 2013
Italian elections have triggered fresh uncertainty in the eurozone. What happens next?
57% of Italians voted for parties that explicitly oppose austerity and in a major upset, the Five-Star Movement led by comedian Beppe Grillo – who has called
- 19 febbraio 2013
Italian elections could trigger fresh uncertainty in the eurozone
The Italian elections have turned into a referendum on fiscal discipline and structural reform. No less than five of the seven main political parties in the
- 22 ottobre 2012
Ecco come la ‘ndrangheta ha saccheggiato i fondi europei (Sunday Telegraph)
"Ecco come la mafia italiana ha saccheggiato i fondi Ue": con un reportage da San Luca, in Calabria, il Sunday Telegraph punta il dito sulla piaga dei