Vincenzo Rutigliano
Trust project- 27 marzo 2025
Puglia: salta l’accordo integrativo, troppo oneroso. Medici di famiglia sulle barricate
Pubblicare l’accordo integrativo regionale (Air) già firmato a settembre scorso e darvi seguito, perché “i medici di famiglia aspettano”. Filippo Anelli, presidente della federazione nazionale degli Ordini dei Medici, è netto e insieme sorpreso dalla decisione della Regione Puglia di riavviare
- 18 marzo 2025
Go4Sea offre itinerari su misura
Una notte da leoni (Las Vegas e Los Angeles); Mangia, Prega, Ama (Indonesia); Memorie di una geisha (Giappone); Sandokan (Malesia e Borneo); The Revenant (Canada). Non sono solo i nomi di film celebri, ma anche degli itinerari di viaggio a tema che si è inventato la Go4Sea, un giovane tour operator
La spinta di superbonus e sismabonus al settore ingegneria e costruzioni
Tutte o quasi tutte di prima, massimo seconda generazione, in crescita soprattutto nell’edilizia privata - grazie, ma non sempre, al superbonus e al sismabonus - spesso con ambizioni di sviluppo non solo nel territorio di elezione, ma anche nelle regioni vicine, o nel “continente”, come per
- 11 marzo 2025
Aneurisma: il Policlinico di Foggia punta a realizzare un Aortic Team
Innovativo trattamento endovascolare nel Policlinico Foggia, con un intervento in endoprotesi toracica di ultima generazione che ha consentito di curare un aneurisma della concavità dell’arco dell’aorta in un paziente con gravi comorbilità, e che, ad intervento eseguito, è tornato in reparto lo
- 03 marzo 2025
Test genetici nei neonati, una legge per estendere Genoma Puglia all’Italia
Il progetto Genoma Puglia - programma di ricerca d’avanguardia per il sequenziamento genetico dei neonati per almeno 160 malattie - è diventato, come è stato annunciato in occasione della Giornata delle malattie rare, proposta di legge nazionale presentata dai senatori Alberto Losacco e Beatrice
- 27 febbraio 2025
Casillo, da Intesa Sanpaolo e Sace 50 milioni per lo sviluppo sui mercati
Ancora più spazi nei mercati internazionali del grano e lancio a livello mondo di un nuovo prodotto, uno sfarinato innovativo, nei piani del gruppo molitorio Casillo di Corato, nel Barese. Per sostenerli Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di
- 25 febbraio 2025
Lutech investe nell’area di Bari con un piano da 55 milioni
Lutech, tra le aziende leader in Italia e player europeo nei servizi digitali e nell’AI, investe ancora nel polo di Bari, che conferma la sua attrattività nell’Ict tanto da essere fra le prime 10 tech cities italiane con l’80% dell’occupazione nel settore. Il gruppo investirà a Bari e in Puglia, in
- 21 febbraio 2025
Puglia: la spesa farmaceutica affonda il bilancio, fuga dei medici dalle corsie
Il deficit sanitario della Puglia è stimato intorno ai 240-250 milioni di euro per il 2024. Per conoscerne la misura esatta, e soprattutto le soluzioni da definire per il suo ripiano, bisognerà attendere le verifiche tecniche in atto. Ad annunciarlo è il presidente Emiliano con i due assessori al
- 18 febbraio 2025
Basilicata: ai nastri di partenza il nuovo Piano salute. Ecco gli obiettivi
La regione Basilicata avvia le procedure per il nuovo Piano regionale integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030, dopo 13 anni dall’ultimo. La giunta regionale ha infatti approvato il documento programmatico per la redazione del nuovo piano in linea con gli
- 03 febbraio 2025
Acquedotto pugliese ora passa ai Comuni
Entro la prima settimana di febbraio la regione delibererà il trasferimento gratuito, ai Comuni, del 20% delle azioni di Acquedotto Pugliese, avviando l’iter per la costituzione della società a totale partecipazione comunale, denominata “Società Veicolo”, che avrà il controllo analogo congiunto
- 31 gennaio 2025
A Siemens e Cogese il raddoppio del terminal di Brindisi
Aeroporti di Puglia aggiudica pr 9,2 milioni l’ampliamento dell’aerostazione e del nuovo sistema di smistamento bagagli
- 10 gennaio 2025
Puglia: 10 milioni per rafforzare il record dei trapianti del Policlinico di Bari
L’ultimo paziente trapiantato di cuore del 2024 è stato un signore di 70 anni, un bresciano. Ha ricevuto il nuovo organo al policlinico di Bari, e prima di lui altri 72 pazienti. Per l’ospedale universitario ed il suo centro trapianti è un risultato record che lo colloca al primo posto in Italia
- 23 dicembre 2024
Masmec cresce con il biomedicale
Diventata un campione nazionale durante l’emergenza Covid perché scelta dal premier Draghi per la sua prima visita istituzionale al Sud, oggi la divisione biomedicale della Masmec di Bari continua a essere un punto di riferimento, anche internazionale, nella progettazione e realizzazione di
- 13 dicembre 2024
Basilicata: 18 mln per le infrastrutture sanitarie e 71,5 mln per le tecnologie e le Centrali operative territoriali
Risorse per quasi 90 milioni di euro per la sanità lucana. La giunta regionale ha deliberato due provvedimenti per il rilancio del programma di investimenti in tema di infrastrutture sanitarie, attrezzature tecnologiche e Centrali operative territoriale(Cot). Con una prima delibera la giunta ha
- 11 dicembre 2024
Puglia: le Asl potranno introdurre in via sperimentale il sostegno psicologico a pazienti oncologici e familiari
Le Asl pugliesi potranno introdurre, in via sperimentale, servizi di sostegno psicologico a pazienti e familiari coinvolti in diagnosi oncologiche, assumendo specialisti qualificati a tempo determinato. Lo prevede la legge regionale 41/2024, ’Disposizioni in materia di sostegno psicologico in
- 29 novembre 2024
Puglia, dall’Accordo di coesione risorse per 6,3 miliardi
Ultima regione, anche la Puglia ha il suo Accordo di Coesione con lo sblocco di risorse per 6,3 miliardi tra fondi Fsc (4,588) e Poc (Programma Operativo Complementare) per 1,7, distribuite su 7 priorità: comparto idrico, rifiuti, imprese, politiche abitative, mobilità, salute, welfare. Limati gli
- 25 novembre 2024
In Puglia un hub dedicato alla Pa locale
Popolazione servita poco meno di 20mila abitanti, personale comunale insufficiente e di età media 50-55 anni con competenze digitali limitate e difficoltà ad abbandonare la carta, risorse di bilancio limitate. È il ritratto di Giovinazzo, piccolo comune alle porte di Bari, che ha problemi simili
- 01 novembre 2024
Puglia: Anthea Hospital miglior “case mix” tra il numero di bypass eseguiti e gli esiti degli interventi
Sanità privata pugliese ai vertici del programma nazionale Esiti (Pne) 2024 elaborato da Agenas. E’ il caso degli ospedali pugliesi del gruppo Gvm Care & Research - gruppo fondato e presieduto da Ettore Sansavini - a cominciare dalla cardiochirurgia di Anthea Hospital di Bari che ha registrato
- 28 ottobre 2024
Impianto di idrogeno verde a Cerignola, al via il cantiere entro la fine dell’anno
nizio lavori entro fine anno per l’impianto da 200 tonnellate annue di idrogeno verde rinnovabile previsto nell’area industriale dismessa dell’ex-interporto di Cerignola, in Capitanata, dalla Cerichem Biopharm del gruppo Caiaffa. Azienda che è assegnataria di risorse Pnrr a fondo perduto, per 9,86
- 16 ottobre 2024
Giornata del pane, Oropan lo regala ai passeggeri in partenza da Bari
Quintali di pane fresco di semola rimacinata di grano duro 100% Puglia sono stati distribuiti per tutta la mattinata ai passeggeri, in partenza, dagli aeroporti di Bari e Brindisi con destinazioni italiane (Bologna, Venezia e Bergamo) ed estere (Vienna, Londra, Budapest, Monaco, Barcellona e
Puoi accedere anche con