- 12 novembre 2019
- 03 febbraio 2016
Cultura e alimentazione, FareAmbiente: «La dieta mediterranea come filosofia di vita»
La dieta mediterranea è uno stile di vita, non solo uno stile alimentare. Per diversi decenni, è stata considerata come una delle tante “diete” da seguire per
- 12 marzo 2015
Ridurre la quantità di polline senza rinunciare al verde pubblico: arriva il decalogo «Allergy Safe Tree»
Riduzione della quantità di polline nell'aria senza rinunciare al verde pubblico.Questa la nuova campagna che FareAmbiente e Siaaic (Società italiana di allergologia asma e immunologia clinica) si accingono a condurre presentando - il 18 marzo alle 13 presso la sala stampa della Camera dei deputati
- 20 febbraio 2015
Bilancio energetico e strategie di produzione: a Palazzo San Macuto se ne discute con FareAmbiente
«Nuove strategie e tecnologie per la produzione di energia. Il bilancio energetico». È il tema del convegno che FareAmbiente in collaborazione con Enel terrà martedì24 febbraio, dalle 10 alle 14, presso la sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati.
- 12 dicembre 2014
Fondazione Vico, primo meeting nazionale sulla «Resilienza rurale»
Appuntamento fino a domani a Vatolla, frazione di Perdifumo in provincia di Salerno, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, con il primo meeting nazionale
- 14 novembre 2014
FareAmbiente: contro il dissesto idrogeologico servono misure drastiche e leggi ad hoc
«Per combattere seriamente il dissesto idrogeologico che, a causa delle mutate condizioni meteo, sta diventando un'emergenza sempre più grave, con vittime e
- 14 maggio 2014
FareAmbiente, al via il nuovo dipartimento sull'amianto
Al via il Dipartimento sull'amianto di FareAmbiente, Movimento ecologista europeo. Il nuovo organismo - che nasce con lo scopo di avviare un osservatorio
- 19 marzo 2014
Il 21 marzo FareAmbiente rilancia la «Giornata dell'albero»: dedicata al polmone verde della terra
Un giorno di festa, da celebrare il primo giorno di primavera, dedicata al polmone verde della Terra. È l'obiettivo della "Giornata dell'Albero e della
- 05 marzo 2014
Beni culturali, Fare Ambiente: in otto mesi 24 milioni di visitatori nei musei italiani. Incassi per 76 milioni di euro
È stato presentato alla Camera dei Deputati il Terzo rapporto sullo stato dei Beni Culturali in Italia redatto dal Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente.
- 30 dicembre 2013
Botti di Capodanno, dossier di Fare Ambiente: illegale il 50% delle vendite
Sono oltre 700 le aziende in Italia che vendono materiale pirotecnico con un fatturato annuo complessivo che supera i 100 milioni di euro, che rappresenta solo
- 22 novembre 2013
Alluvione in Sardegna, FareAmbiente: alto rischio idrogeologico se c'è disboscamento selvaggio
Oltre 500mila ettari bruciati negli ultimi anni, 594 persone segnalate all'autorità giudiziaria nel 2012 di cui 543 per incendi colposi e 51 per incendi
- 23 giugno 2013
FareAmbiente: il rispetto per l'ambiente si deve imparare a scuola, arriva la proposta di legge
«Il nostro Paese non ha giacimenti petroliferi ma ha un ingente patrimonio paesaggistico e ambientale. È questo il nostro petrolio e bisogna valorizzarlo. A
- 27 marzo 2013
Bersani al Colle. Alfano: Pd in un vicolo cieco. M5S: se fallisce incarico a noi
Bersani continua a trattare, anche se il cammino sembra ancora in salita. È convinto di farcela. Si è aperta con un no alla fiducia ribadito dal Movimento
- 20 marzo 2013
È la «Giornata dell'Albero». Pepe (FareAmbiente): al via l'«osservatorio» sull'operato dei Comuni per la salvaguardia del patrimonio verde
Salvaguardare il patrimonio degli alberi, polmone verde della Terra, e sensibilizzare i giovani e i giovanissimi al rispetto della natura, alla difesa del
- 10 marzo 2013
Vincenzo Pepe (FareAmbiente): tracciabilità dei prodotti anche al ristorante
Dalle torte contaminate da batteri fecali, alla carne di cavallo utilizzata senza controlli per preparare polpette, hot dog, lasagne, tortellini e perfino
- 30 dicembre 2011
Sui sacchetti di plastica resta il divieto ma scatta la polemica Il ministero assicura: «Nessuna marcia indietro»
A un anno esatto di distanza si torna a parlare degli shopper ecologici: dodici mesi fa, infatti, l'Italia diceva addio ai sacchetti di plastica (salvo
- 21 luglio 2010
Al Madre scoperto da 7,8 milioni
La Regione vuol vederci chiaro A rischio le mostre su Barocco e Arte Povera