Vincenzo Parisi
Trust project- 17 gennaio 2023
Livia Pomodoro: «So che cos’è il male, ma credo nel potere di redenzione della bellezza»
Dopo una vita passata al servizio dello Stato, l’ex presidente del Tribunale per i minori di Milano ora siede nel cda di Intesa (e si occupa ancora di soggetti fragili)
- 06 settembre 2022
Stefano Orlando, il generale dell’Arma precursore dell’intelligence economica
Scompare a 74 anni l’ufficiale dei carabinieri che guidò nel 1999 il primo nucleo di agenti segreti specializzati in economia e finanza
- 09 luglio 2021
Gabrielli: tutte le forze di polizia sotto il controllo del Viminale
Il sottosegretario con delega alla sicurezza della Repubblica: »Va completato il disegno della legge n. 121/1981, legge di importanza storica».
- 07 ottobre 2020
Strage di Bologna: la Procura fissa le udienze e l'accusa svela le accuse in dettaglio
Quattro imputati nell'udienza preliminare del 7 novembre. Emerge ancora per l'accusa il depistaggio e la reticenza in concorso con personaggi del calibro di Licio Gelli
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 22 marzo 2014
Lettere
L'aberrazione normativa non giustifica ma un po' spiega il sommerso «Affitti in nero, sfratto possibile», ha scritto il Sole nei giorni scorsi. E allora
- 11 dicembre 2013
Le accuse nei confronti di Brusca
Tra i 10 imputati del processo sulla (presunta) trattativa tra Stato e Cosa nostra c'è anche lui, Giovanni Brusca, nato a San Giuseppe Jato il 20 febbraio1957,
- 12 settembre 2013
Servizi ed eversione, le ombre sulle stragi
Il ruolo dell'agente «faccia di mostro» nella ricostruzione del procuratore antimafia Donaddio - L'IDENTIFICAZIONE - Il personaggio era stato identificato tra gli uomini della Squadra mobile di Palermo e intercettato: il caso fu però archiviato - I VERBALI - Il magistrato, responsabile del settore stragi della Dna per 7 anni, ha esposto le sue ricostruzioni a sei colleghi in due sedute a giugno
- 21 marzo 2013
Manganelli, il poliziotto con il sorriso
Napolitano commosso: «Uomo con altissimo senso delle istituzioni» - UNA VITA "IN TRINCEA" - Chiese scusa per i fatti del G8 In Sicilia affiancò le imprese nella ribellione contro il pizzo Cancellieri: era un numero uno Sabato i funerali a Roma
- 29 gennaio 2012
Scalfaro, una vita al servizio dello Stato: dal bolerino allo scontro con Berlusconi
«È il carro del vincitore quello che attira, le ideologie non contano. Ho visto anche persone di statura scrivere pagine infelici della propria biografia. Ma
- 24 febbraio 2009
La retina
È la "pellicola fotografica" del nostro occhio. Se smette di funzionare la vista ne fa le spese. Oggi parliamo della retina e di una malattia che può ridurre
- 04 giugno 2008
Occhio alla retina
Degenerazione maculare senile e retinopatia diabetica, di questo si parlerà in "Essere e Benessere" dalle 11 con Nicoletta Carbone...
- 01 gennaio 1900
Le revoche del 41 bis rivelate già da Biondi all'Antimafia nel '94
LE CIFRE - In 2 anni più che dimezzato il numero di mafiosi in regime di carcere duro Oggi l'audizione dell'ex capo del Dap Nicolò Amato