- 15 febbraio 2023
Emissioni, imprese alla prova delle nuove strategie green
Il mercato della riduzione certificata di CO2 è in evoluzione: sul tavolo soluzioni alternative per migliorare il modello. In Italia l’opportunità del carbon farming, il sequestro dell’elemento nei terreni
- 09 gennaio 2023
Ashurst, Rödl e DLA Piper nel rifinanziamento del portafoglio solare di Solegreen
Il rifinanziamento è stato concesso da un pool di finanziatori e lead arrangers
- 13 ottobre 2022
La Russa, dal Msi degli anni ’70 alla seconda carica istituzionale
Gli esordi nella destra milanese, da colonnello di An alla rottura con Fini e alla fondazione di Fdi
- 16 maggio 2022
Ambiente ed energia diventano sfide centrali
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei temi energetici come una delle tante conseguenze legate alla guerra in Ucraina, in realtà l’energy è diventato centrale nel lavoro di importanti law firm già da anni e lo sarà sempre di più dopo i decreti semplificazione che sono intervenuti sulle procedure
- 12 aprile 2022
Processo sui derivati, assolti ex ministri ed ex vertici del Mef
La Corte dei conti: sui contratti non colpevoli Siniscalco, Grilli, Cannata e La Via
- 04 aprile 2022
Nuova disciplina dei contratti linked, IVASS avvia la consultazione
Nello schema di Regolamento, in consultazione fino al prossimo 9 giugno, l'aggiornamento della disciplina dei prodotti assicurativi collegati a fondi interni o a OICR e delle polizze con prestazioni direttamente collegate a un indice azionario o a un altro valore di riferimento
- 01 aprile 2022
Cariati, l’ospedale è stato riaperto ma con soli dieci posti Covid
«A volte, è più facile aprire un ospedale a Kabul», diceva Gino Strada a proposito del Vittorio Cosentino di Cariati, uno dei 12 presidi chiusi nel 2010 dal presidente della Regione dell’epoca Giuseppe Scopelliti, in veste di commissario ad acta. L’affermazione del fondatore di Emergency chiude il
- 10 ottobre 2021
Ex Ilva, rientra il caso green pass: da lunedì niente cig per chi non ce l’ha
L’azienda: «False le notizie sul presunto divieto di svolgimento della prestazione a partire da lunedì 11 ottobre da parte dei lavoratori che non detengono il green pass»
- 02 settembre 2021
Nuova governance in DLA Piper
Si rafforza ulteriormente la governance di DLA Piper che continua il suo percorso di istituzionalizzazione in Italia, dopo la nomina di Wolf Michael Kühne a Country Managing Partner e di Nino Lombardo a Senior Partner.
- 30 agosto 2021
Giorni di ultimi voli in Afghanistan
La settimana scorsa sono terminati i voli dall'Afghanistan per l'Italia......
- 29 maggio 2021
"L'inverno dei leoni - La saga dei Florio" di Stefania Auci
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata al libro più atteso dell'anno......
- 25 maggio 2021
Via libera al verbale notarile di assemblee completamente a distanza
Legittime le adunanze societarie a distanza anche nel caso in cui lo statuto non preveda questa possibilità, ma cosa accade se lo statuto prevede espressamente che presidente e soggetto verbalizzante si trovino nello stesso luogo di convocazione?
- 19 aprile 2021
Esame d'avvocato: ecco le Linee guida - Entro il 25 aprile il sorteggio delle lettere
Esclusione dal primo orale delle leggi speciali del Cp e del Cc e per quest'ultimo anche del Libro V e VI. Per il diritto amministrativo delimitati i provvedimenti su cui ci dovrà preparare. Sui quesiti necessario un coordinamento almeno a livello distrettuale
- 12 marzo 2021
Esame d'avvocato: possibile concludere il "primo orale" in tre settimane
Secondo le proiezioni del Ministero, con l'opzione di 500 Sottocommissioni i candidati da valutare sarebbero 52 per ogni Collegio. Critiche le Associazioni dei praticanti
- 02 febbraio 2021
Derivati, la Cassazione riapre il caso - A giudizio gli ex vertici del Tesoro
Coinvolti Cannata, La Via, Siniscalco e Grilli. Esce di scena Morgan Stanley
- 01 febbraio 2021
Derivati di Stato e danno erariale, giurisdizione contabile per i dirigenti del Mef
Per le Sezioni unite, sentenza n. 2157 depositata il 1 febbraio, invece, la banca anche se advisor del Tesoro non ha assunto potestà pubblicistiche e dunque non è soggetta al giudizio della Corte dei conti
- 11 dicembre 2019
Ex Ilva, Mittal ai sindacati: 3.500 in cassa integrazione
ArcelorMittal alza il tiro. Nel pomeriggio dell'11 dicembre ha comunicato ai sindacati che a seguito della prevedibile fermata, causa sequestro, dell'altoforno 2, aumenterà la cassa integrazione in fabbrica. Questo dopo che la magistratura il 10 dicembre ha respinto l'istanza di Ilva per avere più
- 08 maggio 2019
Firenze capitale della moda uomo, a giugno Pitti si veste di business (e lifestyle)
L’edizione estiva da una parte, e le difficoltà di mercato dall’altra, stimolano la creatività di Pitti Immagine, la società fiorentina che organizza Pitti Uomo e che l’ha fatta diventare un evento di riferimento a livello internazionale per la moda maschile.
- 08 marzo 2019
Derivati del Tesoro, tutto legittimo
Nella gestione dei derivati del Tesoro non c’è stato il danno erariale da 3,9 miliardi contestato dalla Procura della Corte dei conti all’ex capo della direzione del debito pubblico Maria Cannata e agli ex dg del Tesoro Domenico Siniscalco, Vittorio Grilli (poi ministri dell’Economia) e Vincenzo La