Ultime notizie

Vincenzo Fortunato

Trust project

  • 02 giugno 2018
    Viceministri sottosegretari: per le nomine in pole Castelli, Siri e Pittoni

    Notizie

    Viceministri sottosegretari: per le nomine in pole Castelli, Siri e Pittoni

    Un risiko complesso ma già con delle caselle ipotecate. È quello delle poltrone di sottogoverno (viceministri e sottosegretari, in molti casi strategiche oltre che ambite) da assegnare già nei prossimi giorni e delle presidenze delle commissioni parlamentari che dovranno essere assegnate dopo il

  • 07 novembre 2017
    Il progetto del Ponte sullo stretto nasce in epoca democristiana

    Notizie

    Il progetto del Ponte sullo stretto nasce in epoca democristiana

    Il progetto del Ponte di Messina nasce in epoca democristiana, con la legge 1158 del 1971, ma entra nel vivo solo il 27 dicembre 1985, governo Craxi, con la concessione alla società pubblica Stretto di Messina Spa, per lo studio, progettazione e costruzione. Il primo progetto di massima è del 1992

  • 02 febbraio 2017
    Politici spiati, restano in carcere i fratelli Occhionero

    Notizie

    Politici spiati, restano in carcere i fratelli Occhionero

    Restano in carcere Giulio e Francesca Occhionero, arrestati tre settimane fa per cyberspionaggio nell’ambito di un'inchiesta della procura di Roma. Lo ha decisoil tribunale del riesame che ha respinto i ricorsi presentati dai due indagati per sollecitare la revoca delle ordinanze di custodia

  • 11 gennaio 2017
    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    Notizie

    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    L’obiettivo era di «acquisire informazioni e dati sensibili» per crearsi un «vantaggio nel mondo politico e dell’alta finanza». Oltre 18. 327 dossier «univoci» con dati riservati di Camera, Senato e dei ministeri dell’Interno, degli Esteri, del Tesoro e della Giustizia, erano finiti in server

    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    Notizie

    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    L’obiettivo era di «acquisire informazioni e dati sensibili» per crearsi un «vantaggio nel mondo politico e dell’alta finanza». Oltre 18. 327 dossier «univoci» con dati riservati di Camera, Senato e dei ministeri dell’Interno, degli Esteri, del Tesoro e della Giustizia, erano finiti in server

    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    Notizie

    Dietro i due arrestati un «sistema più ampio»

    Politici come Renzi e Monti, vertici di istituzioni come il presidente Bce Draghi e l'ex comandante della Guardia di Finanza Capolupo, religiosi come il cardinal Ravasi, enti come Enav e Regione Lazio: tutti vittime di un'attività di cyberspionaggio organizzata da due fratelli, Giulio e Francesca

  • 10 gennaio 2017
    Cyberspionaggio: spiati politici e istituzioni, due arresti

    Notizie

    Cyberspionaggio: spiati politici e istituzioni, due arresti

    Intercettavano illecitamente le comunicazioni informatiche di politici, istituzioni e pubbliche amministrazioni. In manette sono finiti un ingegnere nucleare di 45 anni, Giulio Occhionero, e la sorella di 49 anni, entrambi residenti a Londra e domiciliati a Roma. Nei loro confronti sono ipotizzati

  • 04 ottobre 2016
    Ponte sullo Stretto, due linee nel governo: contratto Salini o nuovo studio di  fattibilità

    Appalti

    Ponte sullo Stretto, due linee nel governo: contratto Salini o nuovo studio di fattibilità

    Progettare da zero un nuovo corridoio o cambiare la legge Monti e riportare in vita Eurolink? Le due squadre in campo e chi fa il tifo

  • 27 settembre 2016
    Ponte sullo Stretto, la storia infinita di un'opera da 5,2 miliardi

    Notizie

    Ponte sullo Stretto, la storia infinita di un'opera da 5,2 miliardi

    Il ponte di Messina «sarebbe una grande vetrina per le imprese italiane». Così Pietro Salini, amministratore delegato di Salini Impregilo, numero uno delle costruzioni in Italia e titolare di maggioranza del consorzio Eurolink per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, nel 2015

  • 28 agosto 2014
    Rilancio per Invimit, Fortunato verso l'uscita

    Notizie

    Rilancio per Invimit, Fortunato verso l'uscita

    LE MOSSE - Tra settembre e novembre selezionato il portafoglio di immobili Inail, Inps e Regione Lazio. A inizio 2015 toccherà alla Difesa