Vincenzo Conte
Trust project- 11 ottobre 2022
Fleet manager, la sfida è stimare il valore residuo dell’elettrico a fine uso
La crescita dell’elettrico nelle flotte aziendali pone diverse questioni per i fleet manager. Chi ha ancora quote rilevanti di veicoli in proprietà deve essere attento all’andamento del mercato dell’usato di questi veicoli. «Secondo una nostra recente survey - dice Francesco Rocchi, Director Sales
- 31 maggio 2022
L’81% dei fleet manager ha chiesto la proroga dei servizi di noleggio
La transizione ecologica ha due declinazioni di particolare importanza perché possono influire sulla gestione delle flotte aziendali: l’affermazione della mobilità elettrica e il cambio di paradigma che sta vedendo sul mercato un numero sempre maggiore di servizi di mobilità a disposizione delle
- 02 novembre 2021
Per le flotte connesse il 2025 anno della svolta
Taglio dei costi, sicurezza e sostenibilità: accelera la diffusione di dotazioni tecnologiche per monitorare i dati del parco auto in tempo reale
- 25 maggio 2021
La pandemia non incrina la fiducia dei fleet manager
Il 35% degli interpellati prevede una crescita delle flotte aziendali nei prossimi tre anni. Molte imprese puntano a fornire al dipendente un mezzo sicuro di spostamento a causa del Covid
- 22 aprile 2021
La pandemia riavvia la spesa della Pa per i trasporti
Nell’ambito della mobilità della Pubblica Amministrazione sono due le principali categorie di spesa gestite da Consip: veicoli senza conducente e autobus urbani ed extraurbani (per il trasporto pubblico locale). Secondo i dati di Consip, la spesa annua per tali merceologie ammonta a 1,5 miliardi di
- 22 aprile 2021
Fleet manager, priorità al taglio dei costi
Quali sono le direttrici su cui i fleet manager si stanno muovendo per affrontare il 2021, dopo un 2020 in piena emergenza? Una rilevazione di Econometrica aiuta a far luce sulle priorità per la gestione delle flotte nell’anno in corso. Al primo posto si colloca la possibilità di ottenere un
- 16 febbraio 2021
L’offerta punta sulla flessibilità per superare la crisi del mercato
Le compagnie annunciano nuovi modelli di business basati su un’integrazione sempre più forte tra noleggio a lungo termine, vendita dell’usato e distribuzione multicanale
- 26 maggio 2020
Sanificazione nuova priorità per i noleggiatori
Al via procedure rigorose, con particolare attenzione alle superfici toccate più di frequente
- 15 aprile 2020
I veicoli commerciali puntano sull’ibrido
Non di sole automobili si occupano i fleet manager; anche i veicoli commerciali leggeri hanno un ruolo di primaria importanza nelle flotte aziendali. Proprio per approfondire la conoscenza degli aspetti peculiari legati alla gestione degli Lcv (veicoli commerciali leggeri), Econometrica, in
- 28 maggio 2019
Dai driver sufficienza piena a gestione e servizi
Pur essendo tra gli attori principali, se non i più importanti, nel settore delle flotte, dei driver aziendali si sa molto poco. Generalmente si tende ad equiparare i loro comportamenti e le loro scelte a quelle degli utenti privati perché, in fin dei conti, si tratta di privati cittadini a cui è
- 04 aprile 2019
I manager: elettrico già nel 20% delle flotte
Affermazione delle auto elettriche, mobilità condivisa e declino del diesel sono solo alcuni dei fattori che si stanno imponendo con forza come protagonisti della mobilità del futuro. I fleet manager sono chiamati già oggi a programmare la gestione della flotta in modo da tenere conto di questi
Due viaggi d’affari per testare il terreno
In tre giorni percorsi 1.250 chilometri con auto elettriche, sulle direttrici Roma-Milano e Torino-Venezia, due dei percorsi più gettonati da chi si sposta nel nostro paese per motivi di lavoro. Sono questi i dati salienti che caratterizzano l’iniziativa “Viaggio in Italia in elettrico”, realizzata
Il diesel resta la prima opzione ma l’auto a benzina rialza la testa
Affermazione delle auto elettriche, mobilità condivisa e declino del diesel sono solo alcuni dei fattori che si stanno imponendo con forza come protagonisti della mobilità del futuro. I fleet manager sono chiamati già oggi a programmare la gestione della flotta in modo da tenere conto di questi
- 19 febbraio 2019
«Digitalizzazione dei servizi e più auto elettriche»
LeasePlan Italia, che occupa stabilmente una delle prime posizioni nella graduatoria delle maggiori società di noleggio a lungo termine (Nlt) in Italia, ha aggiornato le strategie con la recente nomina di Alberto Viano come nuovo amministratore delegato. Con lui, in occasione dell’inaugurazione del
- 09 ottobre 2018
Nuove policy cambiano il settore
Dieselgate, nuovi standard per il rilevamento dei consumi e delle emissioni (Wltp), dispositivi di sicurezza sempre più evoluti, car sharing, car pooling, le auto elettriche. Sono molti i fattori che stanno contribuendo a ridefinire la mobilità, in particolare per ciò che riguarda l’uso di mezzi a
- 22 maggio 2018
L’evoluzione del fleet manager
Dal Tco al Tcm, per arrivare al MaaS, al mobility budget ed infine alla mobility card. Questo elenco di acronimi e di definizioni in inglese traccia il percorso che il gestore della mobilità aziendale deve compiere per entrare nell’era della sharing economy e per trarre vantaggio dalle possibilità
- 10 aprile 2018
Il corporate car sharing taglia i costi fino al 20%
Oltre un milione gli iscritti al car sharing nel 2017, con 7.679 veicoli in 35 città. Sono questi i numeri, contenuti nel secondo Rapporto nazionale sulla sharing mobility, che testimoniano il successo crescente del car sharing nel nostro Paese.
Aboca: chi ama la natura sceglie le auto elettriche
Chi sono i pionieri che hanno scelto di passare alla mobilità elettrica per le flotte aziendali in Italia? Perché lo hanno fatto e cosa si aspettano da questa scelta? Abbiamo posto queste domande a un fleet manager che ha già imboccato la strada dell’elettrico da qualche anno: Stefano Bendandi di
- 18 ottobre 2017
I furgoni non decollano
Le acquisizioni di veicoli commerciali leggeri da parte di società (inclusi artigiani e ditte individuali) nei primi nove mesi del 2017 sono in calo rispetto allo stesso periodo del 2016. Secondo i dati elaborati da Dataforce, infatti, si è passati da 125.132 a 123.097 veicoli, con una diminuzione
Le flotte commerciali amano i modelli green
Non di sole auto si deve occupare il fleet manager: delle flotte aziendali fanno parte anche i veicoli commerciali, per molte aziende (quelle manifatturiere in particolare). A categorie diverse di veicoli corrispondono usi diversi e quindi anche metodi di gestione parzialmente differenti. Per far