Vincenzo Colla
Trust projectAlluvione, le vittime salgono a 14. Ravenna, evacuazione totale di alcune frazioni
Almeno 13mila sfollati, un disperso e 14 morti: questo il bilancio provvisorio dell’ondata di maltempo che sta interessando da giorni l'Emilia Romagna. Il ministro Pichetto: delibereremo lo stato di calamità
- 13 aprile 2023
Emilia-Romagna, missione alla Nasa Obiettivo alleanze a tutto campo
Regione, Università, imprese e centri ricerca a Huston a caccia di collaborazioni
- 05 aprile 2023
4 milioni di euro dalla Regione
“Attraverso la legge regionale 14/14 per l'attrazione di investimenti abbiamo sostenuto con 4 milioni di euro l'investimento di Fantic in progetti di mobilità elettrica. Soldi ben spesi, che hanno portato, ricchezza, occupazione e nuovi saperi nella direzione della transizione green. Da
- 11 marzo 2023
Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
Arrivata l’omologa del Tribunale di Bologna: 20 milioni di euro per il rilancio
- 24 febbraio 2023
A Bologna il primo corso Its in Cybersecurity per la Pa
Il diploma permetterà di accedere ai concorsi di regione Emilia-Romagna, comune di Bologna, comune di Imola e Lepida ScpA.
- 21 febbraio 2023
Gas, ancora bloccate le nuove ricerche nel mare Adriatico
Alla filiera ingegneristica non arrivano richieste per lo sviluppo d'impianti. La regione Emilia-Romagna: «Non abbiamo strumenti per accelerare gli iter»
- 25 gennaio 2023
Emilia-Romagna, manifattura campione di export: +3,2% nel 2022
Investimenti fissi lordi in crescita del +10,7%: dai numeri dell'Osservatorio Confindustria Emilia-Crif la speranza «di portare il Pil 2023 oltre la soglia del +1%»
- 30 novembre 2022
Emilia-Romagna a caccia di talenti con una legge ad hoc
Licenziato un progetto di legge per attrarre e trattenere competenze, offrendo scuole in lingua, welfare e voucher
- 07 novembre 2022
Gas, via libera definitivo al rigassificatore di Ravenna
Firmato dal presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario straordinario di Governo, Stefano Bonaccini, il decreto autorizzativo per il rigassificatore da avviare al largo di Ravenna
- 05 novembre 2022
Bologna accende il supercomputer e presto sarà sede dell’Università dell’Onu
Il tecnopolo dei big data: oltre 800 milioni di euro di investimenti prima del nuovo salto nel quantum computing. Il 24 novembre inaugurazione del cervellone europeo
- 27 settembre 2022
Italian Energy Summit, la sfida dell'Italia per la diversificazione energetica
In programma nella doppia formula in presenza presso la Borsa Italiana a Milano e in diretta streaming il 28 e 29 settembre
- 30 agosto 2022
Energia, allarme delle Confindustrie del Nord: extra-costi da 40 miliardi, rischio deindustrializzazione
I presidenti delle associazioni industriali di Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte: «Il tempo è ampiamente scaduto e una decisione in sede Ue in questo senso non è più differibile»
- 01 luglio 2022
In Emilia-Romagna la Coop Valley d’Italia con il 30% del fatturato nazionale
Presentata la terza edizione del Rapporto biennale sulla cooperazione 2020-2021, elaborato dalla Consulta della Cooperazione regionale dell’Emilia-Romagna
- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
- 14 giugno 2022
Bologna, al debutto un Its per la cybersicurezza. Scommessa sul digitale
Nuovo anche il sistema di reclutamento: un corso-concorso che alla fine del biennio formativo garantisce uno sbocco occupazionale immediato e sicuro
- 31 maggio 2022
Dalle medie all’IeFP con un anno propedeutico personalizzato: il modello Emilia-Romagna fa scuola
Presentati i risultati di quattro anni di sperimentazione in nove enti formativi della via Emilia: 500 ragazzi reinseriti e accompagnati nel mondo del lavoro.
- 06 maggio 2022
Innovation Days, in Emilia Romagna la seconda tappa
Transizione digitale, mobilità sostenibile, imprenditoria femminile e competenze manageriali nelle aziende del territorio: una intensa giornata di confronti e dibattiti