- 28 giugno 2019
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c’è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un’altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
- 14 novembre 2018
Ponte Morandi, tre mesi d’indagini: il nodo dell’interrogatorio dell’ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l’Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l’indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
- 14 ottobre 2018
Ponte Morandi, i progetti di ricostruzione rischiano di andare al vaglio degli indagati
In mezzo alle polemiche sulle deroghe previste dal decreto Genova per agevolare la ricostruzione del Ponte Morandi, pare sfuggito che il progetto dovrebbe sempre essere approvato dal ministero delle Infrastrutture. E qui si rischia il cortocircuito istituzionale, che potrebbe tenere bloccata la
- 04 settembre 2018
Crollo ponte Morandi, tutto quel che sappiamo in 16 domande e risposte
Quarantatre morti, 20 indagati, decine di testimoni da ascoltare e 13 terabyte di messaggi e documenti da analizzare fin nelle pieghe più nascoste. A un mese dal crollo del Ponte Morandi, la Procura della Repubblica di Genova e gli investigatori di Guardia di finanza e Polizia si muovono
- 17 agosto 2018
Crollo Ponte/3: concessioni autostradali 2007 sbilanciate a favore dei privati, lo disse l’Antitrust
«Impossibile rivedere le tariffe».Controlli blandi negli ultimi anni, il Ministero Infrastrutture potrebbe risultare corresponsabile