Ultime notizie

Vincenzo Cella

Trust project

  • 12 gennaio 2023
    Affitti brevi, i soggiorni medio-lunghi crescono del 30%

    Casa

    Affitti brevi, i soggiorni medio-lunghi crescono del 30%

    L’analisi di Halldis è su un campione di 500 appartamenti, distribuiti tra Bologna, Firenze, Roma e Milano. Il trend riflette il nuovo modo di vivere e lavorare: dallo smart working al fatto cioè che un professionista decida di lavorare alcuni periodi dell'anno in un Paese straniero e porti con sé la famiglia, così da conciliare lavoro, relax e turismo di qualità

  • 09 maggio 2019
    Halldis (Ferragamo) sbarca a Trieste con Bnp Paribas

    Impresa e Territori

    Halldis (Ferragamo) sbarca a Trieste con Bnp Paribas

    Palazzo Pitteri a Trieste, edificio progettato da Ulderico Moro a fine Settecento, è stato ristrutturato e riconvertito in 19 appartamenti - come informa una nota - studiati per la destinazione d'uso degli affitti a breve termine. Protagonisti dell'iniziativa Halldis Spa (socio di riferimento il

  • 18 febbraio 2019
    Così il property manager fa rendere un immobile

    Casa

    Così il property manager fa rendere un immobile

    C’è un segmento dell’immobiliare, spinto in modo particolare dalla domanda di affitti brevi, che dà vita a nuovi servizi e rappresenta una possibile strada di crescita per i professionisti del settore o per chi vorrebbe farne parte: il property management. Si tratta, in sostanza, di gestire per

  • 21 maggio 2018
    Affitti brevi, giro d’affari potenziale da 4 miliardi (1,8 ai proprietari)

    Casa

    Affitti brevi, giro d’affari potenziale da 4 miliardi (1,8 ai proprietari)

    Un milione di immobili potenzialmente dedicati agli affitti brevi, che potrebbero generare 1,8 miliardi di ricavi stimati per i proprietari e un giro d’affari complessivo da oltre 4 miliardi. Sono i conti in tasca fatti allo sviluppo dello short rent da Halldis, una delle prime società italiane che