- 25 ottobre 2018
Tutta la modernità dei Macchiaioli
È la mostra dei ritorni. La rassegna I Macchiaioli - Arte italiana verso la modernità, inaugurata alla Galleria civica di arte moderna e contemporanea di Torino, dona luce e attenzione su un movimento del nostro Ottocento troppo spesso trascurato da critica e pubblico e riporta il gruppo 24 ORE nel
- 10 agosto 2014
Gallerie tra le montagne
di Marina Mojana Una valida alternativa a ferrate e camminate nei boschi sono le passeggiate ad alta quota nei luoghi deputati all'arte. A Cortina si può
- 09 luglio 2011
Rarefatta la produzione dei Maestri del vero più cari in galleria che in asta
Nella tabella sono analizzate alcune opere dei Macchiaioli, artisti in gran parte collocati in musei pubblici, fondazioni bancarie e collezioni private. Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario
Grandi musei senza i pittori del Caffè Michelangelo
Tentativi falliti del Louvre e della National Gallery di acquistarli
Senza una regia scambi depressi sui Macchiaioli
Gli stranieri chiedono le loro opere, ma la notifica li scoraggia
- 15 dicembre 2009
Un gentiluomo dell'Ottocento
Sotheby's a Milano e Pandolfini a Firenze propongono importanti ritratti e paesaggi di Hayez, Cabianca e Mosè Bianchi
- 01 settembre 2007
Cabianca il lumeggiatore
Un protagonista un po' defilato della corrente dei macchiaioli nella sede meravigliosa di Villa Bardini confinante con Boboli