- 11 giugno 2015
Addio a Christopher Lee, icona del cinema horror
È stato e continuerà a essere una leggenda del grande schermo, Christopher Lee, grande attore britannico morto domenica scorsa a Londra all'età di 93 anni.Nato il 27 maggio del 1922, era il discendente di un antico casato nobiliare italiano (il suo nome completo era Christopher Frank Carandini Lee)
- 06 marzo 2015
Anteprime e retrospettive importanti al Bergamo Film Meeting 2015
Omaggi al cinema del passato, film d'autore e promettenti opere prime: il cartellone del Bergamo Film Meeting 2015 (in programma dal 7 al 15 marzo) si presenta ricco e variegato, capace di mescolare nuove proposte a titoli ormai entrati di diritto nella storia della settima arte.
- 31 ottobre 2014
Halloween: da Bava a Argento, tutto il meglio del cinema italiano da paura
I migliori thriller-horror di casa nostra: in occasione di Halloween, vi proponiamo una top 10 in ordine cronologico dei più significativi “film di paura”
- 17 maggio 2013
Tutti pazzi per «Now What?!»: il ritorno dei Deep Purple scala le classifiche europee
Tra i mostri sacri del rock ci sono artisti che fanno di tutto per fare a pezzi la propria storia, tradendosi pur di rinnovarsi, e artisti che preferiscono
- 22 marzo 2013
Da «Gli uccelli» a «8 ½», i più grandi film datati 1963
La riflessione meta-cinematografica per eccellenza: «8 ½» di Federico Fellini, con protagonista Marcello Mastroianni nei panni di Guido Contini (un regista in
- 09 marzo 2013
Il Bergamo Film Meeting 2013 al via, con novità e omaggi a Robert Guédiguian e Alec Guinness
«Un Festival che vuole guardare al presente»: queste le parole scelte dagli organizzatori per annunciare la 31° edizione del Bergamo Film Meeting. In programma
- 23 marzo 2012
In sala torna Allan Poe, ma i sussulti li regalano le 17 ragazze francesi
Edgar Allan Poe e il cinema: un connubio ormai ultracentenario. Era il 1909 quando Edgar Allan Poe divenne per la prima volta un personaggio da grande schermo:
- 01 novembre 2011
I maghi del terrore - Vincent Price e Roger Corman
Hollywood, 1959. C’è una cosa che terrorizza l’America più dei missili cubani; i film dell’orrore proiettati nei classici drive in. Roger Corman, regista e