- 23 ottobre 2018
Una notte in galleria d’arte (contemporanea)
Una cosa va subito chiarita: Palazzo Rhinoceros a Roma non è un nuovo albergo, comunque non lo è in senso classico. È piuttosto una città dell'arte con un programma di performance, teatro, mostre. Ed è anche un ristorante di caviale e vista emozionante sul Foro Boario riqualificato. Il progetto di
- 09 settembre 2015
Applausi per Skolimowski: da premiare «11 Minutes»
Settantasette anni e non sentirli: alla Mostra di Venezia è stato presentato «11 Minutes», ultima fatica del grande Jerzy Skolimowski.
- 28 agosto 2015
I 10 film più attesi della Mostra di Venezia 2015 / 11 Minutes di Jerzy Skolimowski
Altro habitué della Mostra di Venezia, Jerzy Skolimowski torna al Lido cinque anni dopo il suo ultimo film, lo splendido «Essential Killing» con Vincent Gallo. Propone un thriller che segue 11 minuti della vita di diversi personaggi, giovani e vecchi, abbienti e poveri. Imperdibile.
- 04 febbraio 2012
Addio a Ben Gazzara
E' morto l'attore italo-americano. 81 anni, ha lavorato con Monicelli e Ferreri. Celebre il sodalizio con John Cassavetes
- 28 giugno 2011
Skolimowski al Cinema L'Aquila
Il regista domani a Roma per presentare il suo Essential Killing e chiudere la retrospettiva che l'Istituto Polacco di Cultura gli ha dedicato
- 26 aprile 2011
Manuli rilegge Kaspar Hauser
"Una trasposizione poetica, senza i vincoli della biografia", dice il regista. Che porta il Fanciullo d'Europa in Sardegna, con Gallo e la Gerini
- 28 gennaio 2011
Stalking italiano
Sarà Vincent Gallo il protagonista del noir diretto da Emanuele Cerman: contro la violenza sulle donne, ciak in autunno 2012
- 28 settembre 2010
E le stelle stanno a guardare
Tanti film (83), 41 gli italiani, 19 dagli USA: Venezia67 punta forte sugli autori e omaggia i maestri. E le star?
- 27 settembre 2010
Orizzonti verticali
Lunghi, medi e corti, di finzione, di ricerca, documentari: sono i film della sezione più sperimentale della Mostra. Da Vincent Gallo a Paul Morrissey, ecco i più attesi
- 12 settembre 2010
Sul volto di Sofia Coppola un'espressione di stupore. «Ma il verdetto è stato unanime»
Durante la cerimonia girava la voce che Sofia Coppola non avesse voluto sapere per quale premio l'avessero richiamata alla 67esima Mostra del cinema di
In dentro tutta
Somewhere trionfa in un festival dominato da un cinema volutamente inattuale, ripiegato, ombelicale, in soggettiva.
- 11 settembre 2010
Leone d'Oro a Somewhere
Sofia Coppola vince per il miglior film. Allo spagnolo de la Iglesia regia e sceneggiatura, Gallo l'attore, sorpresa al femminile: Ariane Labed Coppa Volpi e Mila Kunis emergente
Leone d'oro a Sofia Coppola, italiani senza premi e Vincent Gallo vince la Coppa Volpi
VENEZIA. Aveva giurato in apertura di festival che non avrebbe fatto favoritismi, ma che se un film gli fosse piaciuto, lo avrebbe premiato anche se l'avesse
Coppola d'Oro?
Somewhere verso il Leone. Regia allo spagnolo de la Iglesia, Coppe Volpi Deneuve e Gallo
- 11 settembre 2010
Leone assassino...
Takashi Miike in pole position per la vittoria, insieme a De La Iglesia. Per la Coppola premio alla regia, Giuria alla commedia di Ozon. Coppe Volpi per Rohrwacher e Paul Giamatti? Ma Gallo è ancora qui...
- 10 settembre 2010
Il fattore Q
L'imprevedibile domatore Tarantino e il Toto-Leoni: quasi impossibile fare pronostici, ma tanti papabili di qualità
- 09 settembre 2010
Promises Written In Water
Reazionario travestito da innovatore: non convince più il gioco della provocazione di Vincent Gallo. In Concorso
- 07 settembre 2010
Essential Killing
Ardore '70 e antica disperazione: tra le incongruenze, convince la lotta vitale di Gallo. In Concorso, per Skolimowski