Vince Cable
Trust project- 16 febbraio 2019
Cable: «Un secondo referendum su Brexit tornerà come extrema ratio»
Sir Vince Cable è uno dei protagonisti della politica britannica. Ex ministro del Business, ora leader del partito liberaldemocratico, Cable è un europeista convinto e, dopo avere votato a favore di restare nell’Unione Europea nel 2016, ora si batte per un secondo referendum. Nonostante la lunga
- 14 gennaio 2019
Theresa May: Brexit, il no deal rischia di distruggere il Regno Unito
Ultimo disperato sforzo di Theresa May per convincere i deputati di Westminster ad approvare il suo accordo su Brexit. In un discorso in Parlamento la premier britannica ha esortato i deputati a pensare a «quando i libri di storia saranno scritti» e al loro ruolo in questo momento decisivo per la
- 15 novembre 2018
Brexit, mozione di sfiducia contro May, che tira dritto. Lasciano i ministri Raab e McVey. Crollano banche e sterlina
La vittoria della premier Theresa May, che mercoledì ha strappato il sì a maggioranza del suo governo all’accordo di 585 pagine su Brexit - una exit morbida nonché una vittoria schiacciante della Ue che ha imposto le sue condizioni - è durata appena 12 ore. Stamattina Dominic Raab, ministro per la
- 10 dicembre 2017
Colpo di coda dei falchi di Brexit
Il momento di quiete e soddisfazione di Theresa May non è durato molto. A ventiquattro ore dall’annuncio dell’accordo con la Ue a Bruxelles, il fronte pro-Brexit lo ha già messo in dubbio. «Nulla è concordato finchè tutto è concordato» ha fatto sapere ieri Michael Gove, ministro dell’Ambiente e
- 30 agosto 2017
May bussa alla porta di Abe Tokyo: mettetevi in coda, c’è prima la Ue
LONDRA - La tradizionale cerimonia del tè è andata bene, ma la missione in Giappone resta tutta in salita per Theresa May. La premier britannica, arrivata per una visita ufficiale di tre giorni, ha incontrato il premier giapponese Shinzo Abe che l’ha accolta ieri con la cerimonia rituale.
- 24 agosto 2017
Immigrazione in Gran Bretagna ai minimi da tre anni
LONDRA - Effetto Brexit: la Gran Bretagna non è più la “calamita” di un tempo. Nell'ultimo anno sono arrivate 81mila persone in meno. L'immigrazione netta – la differenza tra il numero di immigrati e di emigrati - è crollata ai minimi da tre anni, secondo i dati ufficiali resi noti ieri
- 12 luglio 2017
Londra zoppica verso l’uscita
La liturgia dell’addio si consuma anche negli eccessi scenografici di un lessico ridondante. Il Great Repeal Bill cala oggi su Westminster per la presentazione ufficiale ai nuovi parlamentari, in vista di un dibattito che maturerà in autunno. La legge del Grande Rifiuto è in effetti un pezzo
- 02 agosto 2016
Fuori dalla Ue più difficili anche i rapporti con Pechino
Il premier britannico Theresa May si sta accorgendo con rapidità che girare le spalle all’Unione europea, sperando di ammortizzarne l’effetto aprendosi al mondo cosiddetto emergente, non è affatto semplice.
- 16 maggio 2016
Asse trasversale anti-Brexit: «Biglietto senza ritorno verso la povertà»
LONDRA - La prima linea dei numeri due - ex e non – della vita politica britannica s'è schierata contro Brexit in un inatteso happening all’aeroporto di Stanstead ospiti di Michael O’Leary fondatore di Ryanair.
- 08 maggio 2015
Cameron: la Gran Bretagna sarà ancora più grande
LONDRA - La Gran Bretagna diventerà “ancora più grande”: questa la promessa di David Cameron nel suo primo discorso oggi dopo il suo inatteso trionfo elettorale. Il leader del partito conservatore, che ha conquistato la maggioranza assoluta a Westminster con 331 seggi, ha affrontato subito le due
- 30 luglio 2014
Londra apre alle auto senza guidatore: potranno circolare sulle strade da gennaio
La Gran Bretagna è il primo paese europeo ad aprire alle automobili senza guidatore: dal gennaio 2015 le vetture in grado di viaggiare in maniera autonoma
- 14 maggio 2014
A Londra scoppia la rivolta contro il takeover del secolo
LONDRA. Dal nostro corrispondente La politica s'incunea, profonda, nella partita fra Pfizer ed Astra Zeneca, scuotendo una giornata che ha visto i top manager
- 09 maggio 2014
Se anche Londra si fa tentare dal protezionismo
LA SVOLTA - La ricerca scientifica diventa un asset meritevole di tutela pubblica come difesa, media e servizi finanziari
- 25 aprile 2014
L'economia inglese cresce diversificando
L'ordine era di crescere, l'imperativo di diversificare. Londra sta centrando entrambi gli obbiettivi con un tasso di sviluppo che think tank e istituzioni