Villorba
Trust project- 03 giugno 2022
Ad Abano Terme obiettivo benessere, a Villorba focus su enogastronomia
Ad Abano Terme (PD), già attivo dal 2021, il corso Wellness Hospitality Manager, per imparare a gestire l'ospitalità in strutture ricettive specializzate nel benessere, con la capacità di cogliere in modo olistico quello che è il concetto del well being plasmandolo nelle diverse sfaccettature di
- 19 novembre 2021
Una manager alla guida dell’albo cavatori «La via green è possibile»
Elisabetta Mainetti resterà in carica per il triennio 2021-2024. «Serve dialogo fra interesse pubblico e privato: imprese sane creano lavoro»
- 14 settembre 2021
Dal Lazio al Piemonte, ecco come partono le Regioni con la terza dose
Interessata una platea di circa tre milioni di pazienti immunocompromessi tra trapiantati, oncologici e con patologie autoimmuni
- 13 settembre 2021
Da Tokyo a Marrakech, i progetti su misura sono il banco di prova del made in Italy
Ambienti cuciti sui desideri del committente. Sartorialità e processi industriali convivono in ville private, penthouse, hotel leggendari e superyacht
- 17 agosto 2021
Cortomuso Festival al via a Livorno dal 20 al 29 agosto
Ospite conclusivo Manu Chao: il celebre artista franco-spagnolo sarà protagonista in versione acustica, accompagnato da Lucky Salvadorialla chitarra e Mauro Mancebo alle percussioni
- 06 agosto 2021
Laurea? No, grazie. Gli sbocchi professionali offerti dagli Its
Dagli Istituti tecnici superiori escono ogni anno circa 5mila diplomati ma le imprese ne vorrebbero almeno 20mila
- 26 marzo 2021
La Provincia di Treviso da record: realizzate due nuove scuole in due mesi
La Provincia di Treviso investe sulla scuola: 78 milioni dal 2017 fino al 2024, di cui 47,67 previsti nell’ultimo bilancio triennale 2021-2024. Una parte (5,8 milioni) è servita alla costruzione di due nuove scuole in due mesi.
- 01 febbraio 2021
Dopo GameStop assalto all'argento
Dopo GameStop, adesso tocca all'argento. Anzi è da circa 48 ore che......
- 18 giugno 2020
Ritorna Postalmarket: il marchio comprato da Bnp Paribas vale 70mila euro. Il rebus dei ricavi
L'imprenditore friulano Stefano Bortolussi pronto a partire con le vendite online dopo aver rilevato marchi e registrato domini Internet. Il business plan prevede prudenzialmente un fatturato di 13,5 milioni al quinto anno
- 11 giugno 2020
Its Veneto, 336 posti in area Ict, digital e meccatronica
C’è tempo fino al 20 luglio per iscriversi alla prima selezione ad accesso prioritario ai corsi Its Academy Meccatronico Veneto che formeranno in un biennio i tecnici superiori che, mai come in questo momento storico, le aziende ricercano e che non trovano mai in numero sufficiente.
- 17 aprile 2020
Dba progetta in smart working una piazza nel centro di Mosca
Nonostante gli ostacoli il lavoro procede e sarà consegnato entro aprile
- 15 aprile 2020
Coronavirus, Veneto e Friuli Venezia Giulia divise sul test di immunità
Il Veneto è pronto a fare da apripista con i test sierologici di immunità, gli stessi ai quali il vicino Friuli Venezia Giulia – confinante, stesso colore politico – sbarra la strada
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 06 agosto 2019
Parlamentari stakanovisti: ecco chi non si stacca dallo scranno
In parlamento c'è un drappello di onorevoli zelanti. Presenti al 100% delle sedute. Sono 16 al Senato, un vero record considerando che sono passati 500 giorni dall’inizio della legislatura e che alla Camera solo un parlamentare ha fatto altrettanto
- 01 giugno 2019
Le città del Giro: ultima tappa Verona, gioiello stretto tra passato e futuro
Benvenuti a Verona. Gioiello degli opposti che s’attraggono. Stretta tra passato e futuro, perfino provinciale nei suoi vezzi, ma anche aperta ai traffici delle merci e delle idee. Dei grandi vini, dell’arte e delle imprese. Del turismo in batteria ma anche di quello più discreto, che si nasconde