- 09 giugno 2022
Estate 2022, su Airbnb +30% prenotazioni rispetto al pre-Covid, Sardegna al top per italiani e stranieri
Oltre il 50% delle notti prenotate nel primo trimestre 2022 dagli italiani si riferiscono a destinazioni nazionali.Villasimius in Sardegna tra le mete più cercate da italiani e stranieri
Energie rinnovabili, l’isola dei Cavoli (Sardegna) punta all’autonomia energetica
È il progetto Green Hyland che consente di accumulare energia elettrica da rinnovabili mediante l’idrogeno
- 12 maggio 2022
Airbnb cambia pelle con categorie e soggiorni collegati
Pronti i nuovi servizi per la super piattaforma dell’ospitalità e l'Italia torna nella top 10 delle destinazioni estive più ricercate e di tendenza nel mondo
- 05 agosto 2021
Dove piazzo l’ombrellone? Ecco le migliori spiagge italiane per l'estate 2021
Dalla Liguria alla Sardegna, passando dalla Puglia di Porto Badisco alla ventosa Santa Marinella nel Lazio fino all’Elba, la mappa delle località più gettonate secondo Google Maps
- 04 agosto 2021
Si chiama A.Yo lo yogurt offerto ai turisti sulle spiagge della Sardegna
Prodotto con latte vaccino e ovino sardo al 100% da Latte Arborea, dal 9 al 14 agosto sarà distribuito ai vacanzieri
- 08 luglio 2021
Il Mediterraneo è malato, una rete di termometri misura la febbre ogni 15 minuti
I sensori del progetto Medfever di Enea monitorano la temperatura del mare ogni 15 minuti per comprendere gli effetti del riscaldamento globale
- 06 luglio 2021
Villa del Re a Castiadas, dove il mare è trasparente
Il suo nome dice tutto sul trattamento che viene riservato a chi soggiorna appunto alla Villa del Re. È soprattutto la sua posizione e il colore turchese dell'acqua a Castiadas, nell'estremità sud orientale della Sardegna dove le spiagge sembrano caraibiche per il colore trasparente del mare, a
- 25 giugno 2021
Affitti brevi in ripresa dopo il grande gelo. Spinta da vacanze e smart working
Richieste in deciso aumento: alcune località tornano sui livelli 2019, in affanno le città. Si allungano i soggiorni da 11 a 19 notti, ma salgono le disdette in base agli appuntamenti dei vaccini
- 27 maggio 2021
Arriva l’estate, in Sardegna scattano le restrizioni nelle spiagge da tutelare. Da Villasimius (numero chiuso e ticket) a Stintino e l’Ogliastra
Le limitazioni vengono adottate non per contenere i contagi Covid-19 ma per difendere e tutelare il patrimonio naturale
- 03 aprile 2021
Estate 2021: metà degli italiani a caccia di case vacanza, bene Sardegna e Lecce meno l’estero
Sondaggio della piattaforma Airbnb: solo l’11% ha già prenotato un viaggio da fare appena l'emergenza sanitaria ma 1 su 2 ha già fatto ricerche.
- 24 marzo 2021
Estate 2021, Sardegna ai primi posti delle destinazioni ricercate. Due italiani su dieci sognano la campagna
Forte interesse per il turismo rurale di prossimità e per destinazioni isolate, pronte a fare il bis dopo l'exploit dell'estate 2020. L’11% degli italiani ha già prenotato un viaggio
- 10 marzo 2021
Airbnb: dove si guadagna di più e le mete di tendenza per l’estate. Sardegna tra le top
In testa gli Stati Uniti, poi Australia, Canada, Regno Unito e Francia dove gli host in Provenza hanno guadagnato nel 2020 circa 1500 euro. L’isola in zona bianca è la meta più richiesta per i mesi estivi
- 05 giugno 2020
Orologi, viaggio nella nuova normalità delle boutique storiche
L’estate sarà il banco di prova per tutti i negozi nelle città e nelle località turistiche che contano sul fatto che gli acquisti di alta gamma hanno bisogno di consulenza e servizi post vendita
- 21 maggio 2020
La Sardegna pronta a riaprire con le spiagge a numero chiuso e ticket
Dal 3 giugno ripartiranno i voli verso l’isola (Alitalia, Air Dolomiti e Volotea) . Intanto tra tutela ambientale e emergenza Covid in alcuni arenili restano le restrizioni: con ingresso contingentato e su prenotazione e ticket per contribuire a garantire i servizi
- 10 aprile 2020
Sardegna, perdite per un miliardo Ora si spera in luglio
Al lavoro per limitare i danni Gli operatori: servono aiuti per i prossimi due anni
- 17 marzo 2020
Coronavirus, la Sardegna schiera 1.300 forestali per controlli sui non residenti arrivati sull’isola
Le ordinanze regionali impongono registrazione obbligatoria, isolamento di 14 giorni e reperibilità al domicilio per chi è entrato da fine febbraio
- 17 febbraio 2020
Overtourism, Venezia si difende con il tracciamento dei turisti
Fino al 25 febbraio verranno utilizzate telecamere e sensori per gestire gli afflussi in modo predittivo e tenere traccia dei movimenti e del numero di vacanzieri che si assieperanno fra calli e piazze
- 26 dicembre 2019
Imposta di soggiorno: accelera la corsa, Capodanno vale 4 milioni su 622 totali
Incassati quest’anno 622 milioni (+13,7%) - Cresce il numero delle amministrazioni che introducono il balzello e dei Comuni che aumentano le aliquote
- 12 novembre 2019
La mappa delle spiagge a numero chiuso: Sardegna in testa - Il ticket a Pelosa
Si moltiplicano le iniziative per salvaguardare mare e arenili. Ma sul numero chiuso casi ancora isolati