- 31 maggio 2022
Le fiabe postmoderne dell'identità
Le nuove storie Disney e Pixar parlano delle trasformazioni sociali e politiche dell'Occidente
- 30 maggio 2022
Ue, accordo sulle sanzioni al greggio russo: stop alle importazioni via mare
L’intesa dei leader prevede lo stop alle sole importazioni via mare, i due terzi del totale. L’obiettivo è venire incontro all’Ungheria
- 28 maggio 2022
Embargo petrolio russo, la Ue ostaggio delle condizioni di Orbán
Il premier magiaro fissa le condizioni per il suo ok allo stop delle importazioni da Mosca, dallo sblocco dei fondi alla sospensione della procedura di infrazione
- 08 maggio 2022
Sanzioni Ue, slitta ancora l’accordo sull’embargo al petrolio russo
La quarta riunione in pochi giorni dei rappresentanti diplomatici dei Ventisette è terminata senza esiti domenica 8 maggio
- 21 aprile 2022
Orban in Vaticano, ecco perché il Papa riceve il capo di governo europeo più vicino a Putin
Dallo scoppio della guerra in Ucraina l’Ungheria – dove arrivano molti profughi ucraini ma è impedito l'ingresso di altri migranti – Orban ha acconsentito al passaggio di armi e truppe, ma ha dichiarato che non invierà armamenti all'esercito dell'Ucraina
- 04 aprile 2022
Elezioni: all'Est vincono Vucic e Orban. In Ucraina crimini di guerra
Siamo andati in Ungheria e in Serbia, dove Viktor Orbán e Aleksandar Vučić - entrambi vicini a Vladimir Putin...
- 16 febbraio 2022
Corte Ue respinge ricorso di Ungheria e Polonia sullo Stato di diritto
La magistratura comunitaria “difende” il meccanismo che lega erogazione dei fondi a rispetto Stato di diritto. Ora la Commissione può agire contro i due Paesi
- 08 febbraio 2022
Vaccini, via alla quarta dose in sei Paesi. Dubbi da Ema ed esperti
Israele apripista, il secondo booster autorizzato per persone fragili anche da Stati Uniti, Danimarca, Spagna, Germania. In Ungheria a chiunque ne faccia richiesta
- 10 dicembre 2021
Ungheria, respinto ricorso di Orbán contro sentenza sui migranti della Corte Ue
La Corte costituzionale non si pronuncia sul ricorso presentato dal governo contro una sentenza della Corte di giustizia Ue sulla gestione degli ingressi e la negazione del diritto d’asilo. Scontro sull’interpretazione
- 07 luglio 2021
Von der Leyen: legge Ungheria anti-Lgbt vergognosa, se non cambia passeremo ai fatti
Si alza lo scontro fra la Commissione e Viktor Orban sulla legge che equipara omosessualità e pornografia. Nel mirino anche la Polonia e le zone «Lgbt free»
- 03 luglio 2021
Il premier sloveno Jansa: l’Europa ad alto rischio di disgregazione
Il leader di Lubiana contro il «doppiopesismo» dell'Ovest verso l'Est. Due ore di conferenza stampa per accusare i media del suo Paese.
- 24 giugno 2021
I leader Ue non trovano l’accordo su un vertice a breve con la Russia. Tutti contro Orban per legge anti-Lgbt
Olanda e Paesi dell'Est contro la proposta franco tedesca di un vertice con Putin. Toni duri contro l’Ungheria e la nuova legge anti Lgbt
- 24 giugno 2021
Nell’attesa del partito unico il centrodestra resta diviso
Sempre più accentuata la competizione interna tra Salvini e Meloni. E Berlusconi cerca di evitare la spaccatura di Forza Italia
- 22 giugno 2021
Lgbt, Black Lives Matter, Draghi su Wembley: Euro 2020 lo vince la politica
L’Uefa contro lo stadio «arcobaleno». Le polemiche sui calciatori inginocchiati e le parole del premier italiano. Benvenuti al torneo sportivo più «politico» di sempre
- 07 giugno 2021
Dopo il Covid, l'arsenale cinese sembra più debole e spuntato, ma è davvero così?
Mentre in Ungheria migliaia di persone scendono in piazza contro l'università finanziata dalla Cina decisa da Viktor Orbán......
- 24 maggio 2021
Aereo Ryanair dirottato a Minsk, la Ue ferma i voli con la Bielorussia. Congelati 3 miliardi di aiuti
Il Consiglio europeo del 25 maggio discuterà misure contro il regime di Lukashenko, accusato di aver fatto deviare il velivolo per arrestare un giornalista
- 07 aprile 2021
Rapporto Amnesty: quando la Pandemia travolge gli ultimi diventa un’alleata dei regimi
Rapporto Amnesty International: in molti Paesi le norme per prevenire il contagio hanno aumentato le disuguaglianze nelle fasce più deboli come migranti e minoranze mentre i regimi le hanno usate per reprimere il dissenso