Vigili Urbani
Trust project- 25 maggio 2023
- 03 maggio 2023
Stazioni pericolose
In apertura il commento ai fatti più importanti della giornata con il nostro ...
- 03 aprile 2023
La giornata in 24 minuti del 3 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 20 febbraio 2023
Vigili urbani, entro fine marzo le richieste di rimborso dei Comuni per spese di equo indennizzo e degenza
Invio con modalità esclusivamente telematica tramite il sistema certificazioni enti locali
- 15 febbraio 2023
Rogo in un edificio a Genova, 96 persone evacuate e due strade chiuse
In fiamme il tetto e i piani alti di uno stabile in Val Bisagno. Si ipotizza un corto circuito
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 04 febbraio 2023
Quirinale: Mattarella nomina 30 Alfieri della Repubblica. Ecco le storie dei giovani
«I testimoni scelti - si legge in una nota del Quirinale - non costituiscono esempi di azioni rare, ma sono emblematici di comportamenti diffusi tra i giovani, che illustrano un mosaico di virtù civiche di cui, per fortuna, le nostre comunità sono ricche»
- 31 gennaio 2023
Multe stradali arretrate, ecco le sanatorie 2023. È possibile non pagare nulla
Entro il 31 gennaio i Comuni decidono se concedere lo stralcio automatico delle cartelle. In alternativa, entro il 30 aprile, il multato può chiedere la rottamazione quater. E qualcuno può tentare il ricorso per non pagare nulla
- 10 gennaio 2023
Incentivi - Rc Auto
Una puntata dedicata in gran parte a temi automobilistici, che si apre con la storia di un clamoroso errore. È quello che ha coinvolto, suo malgrado, il
- 28 novembre 2022
Più risparmi dallo smart working il venerdì e dall’illuminazione a led
Tutti a casa il venerdì. Il 18 novembre è stato il primo giorno a “risparmio energetico” per il Comune di Firenze, che ha deciso – con una delibera di metà ottobre - di concentrare lo smart working di 1.500 dipendenti (tutti quelli che svolgono mansioni eseguibili da remoto e che hanno aderito
- 03 novembre 2022
Riscaldamento in condominio: a chi spettano i controlli su temperature e orari
Dieci risposte fornite a «Il Sole 24 Ore» dall’ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea).
- 02 novembre 2022
Controlli sugli impianti termici affidati agli ispettori comunali
Le risposte dell’Enea a dieci domande poste da «Il Sole24 Ore»