vigilanza
Trust projectA Caserta stop ai cellulari in classe anche per gli insegnanti. I sindacati protestano
La preside: «Da settimane ascolto segnalazioni dai genitori sull'abuso del telefono da parte di alcuni docenti durante le lezioni. Pessima abitudine»
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
Borse, Europa e Wall Street alla riscossa con tech e banche. A Milano St in volata
Bene Ubs a Zurigo dopo il ritorno di Sergio Ermotti, in luce anche il Credit Suisse. Wall Street positiva. Alibaba balza a Hong Kong dopo scorporo
- 28 marzo 2023
Ok del Governo al codice degli appalti: le 20 novità articolo per articolo
Il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Guida ai contenuti incluse le novità dell'ultimo testo
Nella silenziosa Canary Wharf, la vera Brexit si chiama Credit Suisse
Timori di pesanti tagli nella sede di Londra della banca svizzera: il nuovo gruppo occuperà 11mila persone nella City. Doppia tegola per il Regno Unito: perde posti di lavoro ricchi che muovono il Pil
Lavoro, le difficoltà italiane tra frontiere chiuse e natalità
Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia ...
La tortura non è un reato?
È acceso il dibattito politico sulla proposta depositata da Fratelli d'Italia ...
Borse, prevale la cautela con gli occhi sulle banche. A Milano svetta Unicredit dopo ok a buyback
Wall Street chiude negativa. Si allentano le tensioni sul settore bancario dopo il rimbalzo di Deutsche Bank e l'acquisto degli asset della statunitense Svb da parte di First Citizens. L’euro sale oltre 1,08 contro il biglietto verde
Non siamo alla nuova Lehman, sulle regole non servono inversioni a U
Non sta esplodendo una nuova crisi finanziaria globale, si è trattato di casi isolati
Whistleblowing: compliance normativa e privacy alla luce della direttiva UE 2019/1937
L'esordio del whistleblowing in Italia
- 27 marzo 2023
Quello che ancora manca al Codice della fiducia e del risultato
Il nuovo corpus di norme sugli appalti è migliorabile, ma ha il pregio di mirare al superamento del clima di sospetto che caratterizzava quello che lo ha preceduto
Non solo debito pubblico. Stabilità sistemica tra risparmio e salari
Si stima che le famiglie italiane risparmiano mediamente solo il 10% del loro reddito annuo. Oltre a essere il livello di risparmio più basso della nostra storia, oggi ci collochiamo ben al di sotto della media dell’Eurozona (14%)
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Salvataggio Eurovita, cosa attenderci adesso?
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook.
- 26 marzo 2023
Credit Suisse, fine ingloriosa nell’ignavia della Vigilanza
Investimenti azzardati, inchieste per truffe e riciclaggio, risk management fallimentare. Così si è arrivati al collasso della banca svizzera e alla perdita di fiducia verso i regolatori, che sui segnali di crisi sembrano aver chiuso gli occhi troppo a lungo