Vieri Ceriani
Trust project- 13 maggio 2022
Agricoltura: il contratto di soccida punta a Pnrr, sostenibilità e futuro green
A Pistoia il primo incontro scientifico organizzato dalla Fondazione Tosoni fa luce sulle potenzialità di questo strumento
- 02 marzo 2021
La Guardia di Finanza: prelievo aggiuntivo per i capitali in paradisi fiscali
Il comandante Zafarana in audizione alla Camera: «Rendere più onerosa la detenzione di ricchezze presso Stati o territori a rischio. Concentrare il cashback dove c’è maggiore possibilità di evasione»
- 11 giugno 2020
La Corte costituzionale promuove le Poer delle Agenzie fiscali
Era stato il Tar Lazio a sollevare la questione di costituzionalità a seguito del ricorso presentato dal sindacato Dirpubblica già artefice del la “bocciatura” nel 2015 sempre ad opera della Consulta dei cosiddetti «reggenti», i funzionari delle agenzie fiscali a cui erano stati conferiti incarichi dirigenziali senza passare prima da un concorso.
- 07 maggio 2020
kit per l’emergenza con vista sulla riforma
Migliorare il sistema fiscale, nella prospettiva di favorire la crescita economica attraverso un fisco più efficiente, più equo, più moderno, stabile e certo. È l’obiettivo che si pone «Laboratorio Fiscale» nato come associazione tra studiosi ed esperti in campo fiscale, come luogo di incontro e
Una strategia per il fisco della ricostruzione
Un cantiere per il fisco. Un cantiere per una politica tributaria destinata a diventare uno dei pilastri della ricostruzione economica del Paese, dopo i danni del coronavirus.
- 09 febbraio 2020
Come sarà la nuova Irpef? Si parte dall’assegno unico per la famiglia
Al Mef il confronto sulla riforma: al lavoro sulla semplificazione di sconti e bonus per le famiglie. In preparazione anche ipotesi d'intervento a sostegno dei redditi più bassi
- 06 febbraio 2020
Via al tavolo sull'Irpef, Baretta: taglio tasse per partite Iva e pensionati in manovra
Il punto è «capire quanto è possibile operare, soprattutto sulle due aliquote più basse, e se si riesce anche sulla terza», annota il sottosegretario all'Economia
- 04 febbraio 2020
Aliquote nel caos e record di evasione: la nuova Iva incrocia la riforma Irpef
Il riordino dell’imposta può consentire il superamento delle clausole di salvaguardia e il riequilibrio del prelievo rispetto all’imposta sui redditi
- 31 gennaio 2020
Aliquote nel caos e record di evasione: la nuova Iva incrocia la riforma Irpef
Il riordino dell’imposta sui consumi può consentire il superamento delle clausole di salvaguardia (18,9 miliardi solo nel 2021), la riduzione del tax gap (ora a 37,2 miliardi) e il riequilibrio del prelievo sui redditi delle persone fisiche. Con un occhio di riguardo per le fasce più deboli.
- 05 settembre 2019
Conte bis verso una manovra da 32-35 miliardi: come sarà finanziata
Si potrà certamente ricorrere a operazioni di contenimento della spesa corrente (che l’ex ministro Giovanni Tria ha quantificato in circa 5 miliardi) ma con prudenza
- 26 marzo 2018
L’imposta che scotta ora esige un restyling
Le promesse elettorali dei partiti usciti vincitori dal voto del 4 marzo dovranno presto fare i conti con la realtà. Lo scenario politico resta fluido, ma prima o poi qualcuno sarà chiamato a onorare i propri impegni.
- 12 marzo 2018
Dagli 80 euro al bonus casa, tutti gli sconti fiscali a rischio
Un taglio secco del bonus da 80 euro introdotto nel 2014 da Renzi. Ma anche una potente sforbiciata alle agevolazioni per gli interventi di edilizia residenziale e un giro di vite agli sconti sulle spese sanitarie, magari introducendo una progressività che azzeri la detrazione oltre una certa
Le promesse a famiglie e imprese e il taglio degli sconti fiscali
Caccia aperta alle tax expenditures. Il taglio degli sconti fiscali emerge esplicitamente da quasi tutti i programmi dei partiti, con funzione di copertura delle tante promesse sull’abbattimento del carico fiscale su famiglie e imprese.