- 18 maggio 2022
Sicurezza, le telecamere non sono una spesa gravosa o voluttuaria
Non rileva il fatto che i costi dei lavori superino quelli di gestione dell'edificio
- 17 maggio 2022
Sicurezza, le telecamere non sono una spesa gravosa o voluttuaria
Non rileva il fatto che i costi dei lavori superino quelli di gestione dell'edificio
- 11 maggio 2022
Telecamere in condominio, è sufficiente la maggioranza dell'assemblea
Lo ha affermato la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 14969 depositata oggi, respingendo il ricorso di una condomina contro la decisione della Corte di appello di Torino
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'11 maggio focus su condominio, misure cautelari e contenzioso fiscale
- 28 aprile 2022
Top 10 bandi. La Spezia, partenariato pubblico-privato da 471 milioni per l'ospedale di Felettino
Project financing da 70 milioni per la riqualificazione e l'efficientamento energetico degli immobili della Città metropolitana di Catania
- 27 aprile 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 19 e il 22 aprile 2022
- 07 aprile 2022
Cartabia: sperimentazione taser in carcere? Su armi limiti specifici
Sono considerate armi a tutti gli effetti e come tali devono sottostare alle stesse limitazione già previste per l'impiego di ogni altro armamento speciale
- 05 aprile 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 29 marzo 2022
Avvocato malato, scatta la perquisizione del Pm - «Io indagato e medico interrogato, gravissimo»
Lo sdegno delle associazioni forensi che chiedono un intervento del Consiglio nazionale forense del Ministero della giustizia a tutela dell'avvocatura. Il tribunale aveva accolto l'istanza di rinvio del legale ma la Procura di Potenza ha proceduto autonomamente
- 24 marzo 2022
«In vista consolidamento delle telco aperti ad analizzare offerte, anche per la rete»
Per l'ad di Linkem, Davide Rota, non necessariamente deve trattarsi di operazioni di tipo societario. Sulla jv Iliad-WindTre «se ce la proponessero perché no?»
- 22 marzo 2022
Carcere: tortura anche per un unico atto lesivo "inumano"
La Cassazione, sentenza n. 8973 del 2022, ricostruisce i fatti di Santa Maria Capua Vetere del 6 aprile 2020 e conferma la misura cautelare per il comandante
- 21 marzo 2022
Clearview AI: la sanzione da 20 milioni di euro del Garante privacy
Il Garante italiano si è così unito al coro di voci levatosi a tutela degli europei, sfoderando gli strumenti di protezione offerti dal Regolamento (UE) 2016/679 (anche noto come "GDPR"), e non solo: nel provvedimento fa capolino anche la regolazione in materia di intelligenza artificiale che l'Unione europea si prepara ad adottare
Guida autonoma e tecnologie per le gallerie: il futuro della mobilità in Italia
Un'importante novità nella mobilità urbana arriva da Torino, dove nei giorni scorsi sono partiti i primi test...
- 08 marzo 2022
Guida autonoma: si parte da Torino
Nei giorni scorsi a Torino sono partiti i primi test su strada di navette senza conducente, realizzati all'interno del progetto ‘Sperimentazione Italia'...
- 07 marzo 2022
Lavoro ibrido, il tempo non serve per monitorare le prestazioni dei team
Secondo Global Workplace Analytics il 70% della forza lavoro, entro il 2025, lavorerà da remoto “almeno” cinque giorni al mese