Ultime notizie

Victor Orbán

Trust project

  • 19 luglio 2018
    Migranti, l’Ue deferisce l’Ungheria e avvia procedura per la «legge Soros»

    Mondo

    Migranti, l’Ue deferisce l’Ungheria e avvia procedura per la «legge Soros»

    DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES – È sempre più grave la spaccatura tra Bruxelles e Budapest. La Commissione europea ha annunciato oggi il deferimento dell'Ungheria dinanzi alla Corte europea di Giustizia per via del modo in cui il paese sta trattando i richiedenti asilo sul proprio territorio.

  • 05 luglio 2018
    Il governo tedesco trova l’accordo sui migranti. E ora cerca un’intesa con l’Italia

    Mondo

    Il governo tedesco trova l’accordo sui migranti. E ora cerca un’intesa con l’Italia

    VIENNA – Dopo una settimana di tensioni con i suoi vicini europei, la Germania ha voluto oggi rassicurare l’Austria che non intende effettuare respingimenti alla sua frontiera meridionale. Ha però insistito per bocca del suo ministro degli Interni Horst Seehofer di voler negoziare un accordo

  • 12 agosto 2017
    La voglia dell’uomo forte vera eredità della crisi 2007

    Commenti e Idee

    La voglia dell’uomo forte vera eredità della crisi 2007

    Sono trascorsi dieci anni da quando la crisi finanziaria è diventata internazionale. Fino al luglio 2007, la crisi dei mutui subprime sembrava affliggere soltanto gli Stati Uniti. Ma in seguito, quando due banche regionali tedesche a capitale statale, Landesbank Sachsen e Ikb Deutsche

  • 04 settembre 2015
    Aylan’s World and the War We Did Not Want to See

    English Version

    Aylan’s World and the War We Did Not Want to See

    The sad tide from the East is not going to give us any breaks. The analyses on refugees stop at the phenomenon rather than going to the root of the problem: the wars around the Mediterranean have arrived inside Europe shaking its foundations.

  • 05 gennaio 2011
    Debito e democrazia

    Economia

    Debito e democrazia

    PRINCETON – La crisi del debito sovrano dell’Unione europea costituisce una minaccia fondamentale non solo per l’euro, ma anche per la democrazia e il senso di