viceministro
Trust project- 01 aprile 2023
Sconti, a rischio 3,6 miliardi di spese con detrazione al 19%
La riforma fiscale promette tagli delle imposte a tutti i contribuenti e – per finanziarli – rilancia il grande classico degli ultimi dieci anni: il riordino delle tax expenditures. La riduzione ragionata delle 626 agevolazioni fiscali censite dagli esperti del ministero dell’Economia.
- 31 marzo 2023
Sisma bonus - Controversie finanziarie
Il Superbonus fa un'importante eccezione: nelle aree colpite dal terremoto del 2016 saranno possibili ancora la cessione del credito e lo sconto in fattura.
La giornata in 24 minuti del 30 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 30 marzo 2023
Italiani ma senza cittadinanza
Del tardivo raggiungimento della cittadinanza italiana, se ne parla spesso ...
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...
Zelenski invita Xi a Kiev
Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev ...
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
Multe e carcere per chi induce all’anoressia, arriva Ddl. Più tutele e controlli nella scuola
Il progetto introduce misure di sostegno per chi è vittima di disturbi del comportamento alimentare e punisce chi incoraggia questi comportamenti
Gratuito patrocinio, l'Ocf bacchetta il Ministero: aggiorni il tetto all'ultimo biennio
L'Ocf con due delibere chiede a Via Arenula di adeguare gli importi all'inflazione dell'ultimo biennio e di emanare i decreti per la copertura dei procedimenti obbligatori di mediazione e negoziazione assistita
- 26 marzo 2023
Superbonus, salve le cessioni 2022. Dopo il 31 marzo opzione a pagamento
Ultimi ritocchi per l’emendamento che consentirà di non bruciare le spese relative allo scorso anno ma la possibilità di comunicare l’opzione dopo il 31 marzo sarà soggetta a una sanzione di 250 euro. Per sbloccare i crediti incagliati resta la strada dei titoli di Stato
- 25 marzo 2023
Il regno dell'intermodalità
Punto di incontro fra traffici portuali, ferroviari e trasporto merci su strada, gli interporti sono il cuore della logistica intermodale. Sono quindi
Il viceministro Leo a Londra: il fisco italiano a caccia di investitori nella city
Il concetto di residenza fiscale «è un po’ rigido attualmente. Per le persone fisiche, è il suo ragionamento, dobbiamo dare maggiore certezza. Valutare l’effetto sostanziale piuttosto di quello formale»
Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030